10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaOmaggio all'Umbria, il Rossini Flute Ensemble domenica a Foligno

Omaggio all’Umbria, il Rossini Flute Ensemble domenica a Foligno

Pubblicato il 20 Ottobre 2015 11:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Il Rossini Flute Ensemble, gruppo musicale formato da undici “piccoli” flautisti di età compresa tra i 14 e i 19 anni, si esibirà domenica 25 ottobre alle 17,30 alla chiesa di San Giuseppe Artigiano a Foligno. Quello folignate è l’ultimo concerto dell’anno per il progetto “Omaggio all’Umbria”, prima della grande esibizione, dedicata alla pace nel mondo, prevista per il 21 novembre, che vedrà la partecipazione del grande maestro Riccardo Muti e l’orchestra giovanile “Luigi Cherubini”. Il Rossini Flute Ensemble, nato nel 2006 dall’idea del professor Lorenzo Di Tommaso, è composto da strumenti come il flauto contralto, il flauto basso, il flauto in do e l’ottavino, che danno vita ad un’esecuzione di eleganza e leggerezza, creando un suono simile all’orchestra d’archi e a quella dell’organo. Molte sono state le partecipazioni del gruppo sia in Italia che all’estero e non è mancata neanche l’esibizione davanti all’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in occasione di una sua visita nel marchigiano. Il gruppo musicale è composto da artisti che hanno vinto molti premi prestigiosi e che si esibiscono in importanti orchestre sinfoniche italiane. Ultimo riconoscimento datogli è il primo premio del concorso internazionale “Emanuele Krakamp”. Nel programma sono previste musiche di Pietro Mascagni, Gioacchino Rossini, Antonio Vivaldi e Giuseppe Verdi.

Articoli correlati