22.9 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaNovelli, lunedì presidio in prefettura. I parlamentari umbri aderiscono all'appello del M5s

Novelli, lunedì presidio in prefettura. I parlamentari umbri aderiscono all’appello del M5s

Pubblicato il 20 Dicembre 2015 15:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

E’ in programma per domani, lunedì 21 dicembre, un nuovo presidio da parte dei lavoratori della Novelli, che faranno sentire la loro voce davanti alla prefettura di Terni, con l’obiettivo di lanciare un chiaro messaggio alle istituzioni locali, affinché si vigili sulla vertenza dell’azienda agroalimentare. Le banche devono infatti ancora deliberare in merito all’erogazione del credito che farebbe respirare l’azienda che conta su un cda tecnico. Delibera che sarebbe dovuta arrivare il 30 novembre scorso e che invece è slittata alla vigilia di Natale. Ed è proprio entro quella data che sindacati e lavoratori vogliono risposte certe da parte degli istituti bancari. Anche perché sulle spalle dei lavoratori ci sarebbe qualche spettanza arretrata così come la 13esima che dovrebbe slittare a gennaio 2016. Intanto sulla vicenda i parlamentari Galgano, Verini, Sereni e Rossi, insieme agli eurodeputati del Movimento 5 stelle, hanno aderito all’appello lanciato dai pentastellati umbri in Parlamento, ovvero Ciprini, Lucidi e Gallinella insieme all’europarlamentare Laura Agea. Per i grillini, sbloccare l’erogazione del credito entro il 24 dicembre “significherebbe apportare nuova liquidità fresca per le casse di una delle più importanti aziende dell’area umbra e portare a compimento il piano concordatario, già accettato dai creditori e dal tribunale”.

Articoli correlati