14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaNovelli, lunedì presidio in prefettura. I parlamentari umbri aderiscono all'appello del M5s

Novelli, lunedì presidio in prefettura. I parlamentari umbri aderiscono all’appello del M5s

Pubblicato il 20 Dicembre 2015 15:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

E’ in programma per domani, lunedì 21 dicembre, un nuovo presidio da parte dei lavoratori della Novelli, che faranno sentire la loro voce davanti alla prefettura di Terni, con l’obiettivo di lanciare un chiaro messaggio alle istituzioni locali, affinché si vigili sulla vertenza dell’azienda agroalimentare. Le banche devono infatti ancora deliberare in merito all’erogazione del credito che farebbe respirare l’azienda che conta su un cda tecnico. Delibera che sarebbe dovuta arrivare il 30 novembre scorso e che invece è slittata alla vigilia di Natale. Ed è proprio entro quella data che sindacati e lavoratori vogliono risposte certe da parte degli istituti bancari. Anche perché sulle spalle dei lavoratori ci sarebbe qualche spettanza arretrata così come la 13esima che dovrebbe slittare a gennaio 2016. Intanto sulla vicenda i parlamentari Galgano, Verini, Sereni e Rossi, insieme agli eurodeputati del Movimento 5 stelle, hanno aderito all’appello lanciato dai pentastellati umbri in Parlamento, ovvero Ciprini, Lucidi e Gallinella insieme all’europarlamentare Laura Agea. Per i grillini, sbloccare l’erogazione del credito entro il 24 dicembre “significherebbe apportare nuova liquidità fresca per le casse di una delle più importanti aziende dell’area umbra e portare a compimento il piano concordatario, già accettato dai creditori e dal tribunale”.

Articoli correlati