11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeEconomiaNovelli, lunedì presidio in prefettura. I parlamentari umbri aderiscono all'appello del M5s

Novelli, lunedì presidio in prefettura. I parlamentari umbri aderiscono all’appello del M5s

Pubblicato il 20 Dicembre 2015 15:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

E’ in programma per domani, lunedì 21 dicembre, un nuovo presidio da parte dei lavoratori della Novelli, che faranno sentire la loro voce davanti alla prefettura di Terni, con l’obiettivo di lanciare un chiaro messaggio alle istituzioni locali, affinché si vigili sulla vertenza dell’azienda agroalimentare. Le banche devono infatti ancora deliberare in merito all’erogazione del credito che farebbe respirare l’azienda che conta su un cda tecnico. Delibera che sarebbe dovuta arrivare il 30 novembre scorso e che invece è slittata alla vigilia di Natale. Ed è proprio entro quella data che sindacati e lavoratori vogliono risposte certe da parte degli istituti bancari. Anche perché sulle spalle dei lavoratori ci sarebbe qualche spettanza arretrata così come la 13esima che dovrebbe slittare a gennaio 2016. Intanto sulla vicenda i parlamentari Galgano, Verini, Sereni e Rossi, insieme agli eurodeputati del Movimento 5 stelle, hanno aderito all’appello lanciato dai pentastellati umbri in Parlamento, ovvero Ciprini, Lucidi e Gallinella insieme all’europarlamentare Laura Agea. Per i grillini, sbloccare l’erogazione del credito entro il 24 dicembre “significherebbe apportare nuova liquidità fresca per le casse di una delle più importanti aziende dell’area umbra e portare a compimento il piano concordatario, già accettato dai creditori e dal tribunale”.

Articoli correlati