11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaNovelli, lunedì presidio in prefettura. I parlamentari umbri aderiscono all'appello del M5s

Novelli, lunedì presidio in prefettura. I parlamentari umbri aderiscono all’appello del M5s

Pubblicato il 20 Dicembre 2015 15:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

E’ in programma per domani, lunedì 21 dicembre, un nuovo presidio da parte dei lavoratori della Novelli, che faranno sentire la loro voce davanti alla prefettura di Terni, con l’obiettivo di lanciare un chiaro messaggio alle istituzioni locali, affinché si vigili sulla vertenza dell’azienda agroalimentare. Le banche devono infatti ancora deliberare in merito all’erogazione del credito che farebbe respirare l’azienda che conta su un cda tecnico. Delibera che sarebbe dovuta arrivare il 30 novembre scorso e che invece è slittata alla vigilia di Natale. Ed è proprio entro quella data che sindacati e lavoratori vogliono risposte certe da parte degli istituti bancari. Anche perché sulle spalle dei lavoratori ci sarebbe qualche spettanza arretrata così come la 13esima che dovrebbe slittare a gennaio 2016. Intanto sulla vicenda i parlamentari Galgano, Verini, Sereni e Rossi, insieme agli eurodeputati del Movimento 5 stelle, hanno aderito all’appello lanciato dai pentastellati umbri in Parlamento, ovvero Ciprini, Lucidi e Gallinella insieme all’europarlamentare Laura Agea. Per i grillini, sbloccare l’erogazione del credito entro il 24 dicembre “significherebbe apportare nuova liquidità fresca per le casse di una delle più importanti aziende dell’area umbra e portare a compimento il piano concordatario, già accettato dai creditori e dal tribunale”.

Articoli correlati