La struttura funzionerà solo di notte. E lì sarà presente sempre un operatore a vigilare che tutto proceda come si deve per poi la mattina preparare la colazione agli ospiti. La “casa” per i senzatetto, dall’11 gennaio prossimo, sarà una realtà (anche se il taglio del nastro verrà celebrato il 9 gennaio). E ad annunciarlo è stata Maria Elena Bececco, la vice sindaco che ha fortemente voluto una struttura in grado di accogliere tutte quelle persone che non hanno un tetto sulla testa dove rifugiarsi soprattutto le fredde notti inverali, all’indomani dell’ultimo fatto drammatico che ha visto la morte di Mladjen Milanovic all’interno dell’Anfiteatro di piazza Garibaldi lo scorso maggio. Ma tutto questo non sarebbe stato possibile, almeno in tempi così brevi, se non ci fosse stata la donazione di un cittadino di Spoleto, il dottor Guido Minestrini che, nelle sue ultime volontà testamentarie, ha espresso il desiderio di destinare la somma di oltre 30 mila euro per la realizzazione dell’intervento di manutenzione del Monumento ai Caduti della Prima e Seconda Guerra Mondiale di Colle Attivoli e per il progetto “Verso una città solidale”. Programma finalizzato alla realizzazione e al funzionamento di una struttura di accoglienza temporanea per adulti in difficoltà e in emergenza abitativa, e idea che la famiglia del dottor Minestrini ha accolto con favore. La gestione del servizio è stato affidato a chi già ne gestisce altri in quello stesso immobile di piazza Garibaldi, la Cooperativa Il Cerchio. Quindi al fine di disporre, per i periodi più freddi dell’anno, dall’11 gennaio al 31 marzo 2016 e dal 1° novembre al 31dicembre 2016 dei 6 posti letto della struttura di pronta accoglienza, tanti infatti i casi emersi a seguito di un censimento effettuato dalla Croce Rossa e dalla Caritas di Spoleto “si rende necessario procedere all’ampliamento del Servizio di Emergenza sociale – è scritto nella determina comunale – di cui al sopra richiamato affidamento alla Cooperativa Sociale Il Cerchio di Spoleto, con particolare riferimento all’ospitalità temporanea di persone in stato di grave necessità,segnalate dal Servizio Sociale e dalla Sala Operativa Sociale del Comune di Spoleto”.
Spoleto, dall’11 gennaio una casa per i senzatetto
Pubblicato il 3 Gennaio 2016 11:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:58
Un senzatetto
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno