14.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàMobilità, più treni e bus verso Roma per il Giubileo

Mobilità, più treni e bus verso Roma per il Giubileo

Pubblicato il 7 Gennaio 2016 15:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

L’eco del Giubileo della Misericordia, in atto a Roma dallo scorso 13 dicembre, giunge prepotente anche in Umbria e prende forma concretamente attraverso una serie di interventi indispensabili per affrontare le accresciute necessità di spostamento da e per la capitale. Gli effetti sono il potenziamento dell’offerta di trasporto locale con nuovi servizi e collegamenti che rendano più rapidi e veloci gli spostamenti sui corridoi principali di mobilità regionale. Il progetto messo in piedi, in vigore dal 7 gennaio, è stato condiviso con la Regione dell’Umbria, le Province di Perugia e Terni e i Comuni interessati e riguarda i servizi su ferro di Trenitalia e quelli su gomma di Busitalia. Nello specifico gli interventi riguardano il potenziamento dell’offerta sul corridoio Magione- Perugia- Assisi – Foligno con l’aggiunta di sei nuovi treni, quattro sull’asse Foligno – Assisi – Perugia e altri due su Foligno – Assisi – Perugia – Magione. Dieci collegamenti bus in più al giorno che permettono l’innalzamento delle frequenze con offerta mista ferro-gomma: Perugia Ovest (Magione/Terontola) 30′ fasce di punta, 60′ su base giornaliera; Perugia Est (Assisi/Foligno) 20′ fasce di punta, 40′ base giornaliera. A completamento e integrazione del servizio ferroviario è stata potenziata l’offerta sul corridoio Foligno – Spoleto – Terni – Orte – Orvieto con quattro collegamenti bus al giorno in più tra Foligno e Spoleto e 2 tra Terni-Orte e Orvieto. Incrementata anche l’offerta sul corridoio Terni – Todi – Perugia attraverso l’istituzione di nuove corse veloci sulla rete ferroviaria regionale; in attesa del completamento degli interventi sulla linea ferroviaria (in località Poggio Azzuano), i servizi saranno garantiti da 4 corse bus in più al giorno. Particolare attenzione è stata riservata poi alle stazioni ferroviarie di Assisi, Perugia, Foligno e Magione, snodi strategici dell’intera mobilità regionale, con l’incremento delle adduzioni dei servizi urbani ed extraurbani.

Articoli correlati