14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSi spaccia per la sorella per evitare i controlli in treno: denunciata

Si spaccia per la sorella per evitare i controlli in treno: denunciata

Pubblicato il 19 Marzo 2016 12:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si spaccia per la sorella per evitare guai durante un controllo a bordo di un treno. A creare la messa in scena una donna in transito a Perugia e già nota alle forze dell’ordine. Città nella quale non poteva trovarsi, visto che sulla 40enne pende l’obbligo di dimora in un altro comune. La stessa ha provato ad ingannare gli agenti della polizia ferroviaria di Foligno, che comunque non sono caduti nel tranello. La 40enne ha fornito agli agenti il suo vero cognome, dando poi il nome della sorella. Espediente inefficace, visto che per lei è scatta la denuncia per false attestazioni a pubblico ufficiale e sostituzione di persona. Le indagini però non finiscono qui, perché la polfer folignate guidata da Alessandro D’Antoni sta cercando di capire come mai la donna si trovasse nel perugino. L’indagine è stata coordinata dal Compartimento Umbria-Marche-Abruzzo con sede ad Ancona e diretto da Filippo Materi.

Articoli correlati