Centotrenta anni di storia cittadina raccontati sempre in prima linea. Fondata nel 1886 da Michele Faloci Pulignani, la Gazzetta di Foligno ha attraversato tre secoli, ma oggi più che mai è pronta a guardare al futuro. Amatissima dai folignati, la Gazzetta è una vera e propria istituzione, grazie all’autorevolezza che si è guadagnata in decenni di notizie, inchieste, approfondimenti e racconti di vita cittadina. Per sabato 2 aprile sono in programma i festeggiamenti per i 130 anni del settimanale diocesano, tra i più antichi d’Italia per fondazione e continuità di pubblicazione. Per l’occasione, verrà realizzata una mostra fotografica dal titolo “130 prime pagine”, dove verranno messe in evidenza altrettante copertine del settimanale, una per ogni anno. Alle celebrazioni (che inizieranno alle 17.45) parteciperanno il sindaco di Foligno Nando Mismetti e Francesco Zanotti, presidente della Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), che interverranno prima della relazione di don Dante Cesarini. Ad illustrare le novità grafiche della Gazzetta di Foligno saranno il direttore Enrico Presilla ed Andrea Filippucci della Hoc Studio, ovvero l’agenzia che ha curato la nuova veste. Ma c’è ancora di più. Sabato sarà l’occasione per approfondire anche il progetto “GazzetTeen”, l’inserto già presente nell’ultimo numero del settimanale, ideato dagli studenti degli istituti superiori di Foligno che hanno vestito i panni di giornalisti. “La Gazzetta ha vissuto per 130 anni, ma se vuole continuare a rivestire il suo importante ruolo per la città – spiega il direttore Enrico Presilla ai microfoni di Radio Gente Umbra – deve intercettare i bisogni delle nuove generazioni ed avvicinarli alla scrittura: è per questo che è nato GazzetTeen”. Gli interventi moderati dal giornalista Roberto Di Meo, saranno chiusi dalle parole del vescovo di Foligno, Gualtiero Sigismondi. Il programma si arricchisce con la benedizione e l’inaugurazione dei nuovi locali della Gazzetta, finanziati dalla Fisc. Contributi che hanno permesso inoltre di realizzare alcuni interventi all’istituto San Carlo, sede del settimanale e di Radio Gente Umbra.
In fondo all’articolo è possibile ascoltare l’intervista audio al direttore della Gazzetta di Foligno, Enrico Presilla