22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCulturaLa Gazzetta di Foligno festeggia 130 anni di storia

La Gazzetta di Foligno festeggia 130 anni di storia

Pubblicato il 30 Marzo 2016 14:54 - Modificato il 6 Settembre 2023 11:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Centotrenta anni di storia cittadina raccontati sempre in prima linea. Fondata nel 1886 da Michele Faloci Pulignani, la Gazzetta di Foligno ha attraversato tre secoli, ma oggi più che mai è pronta a guardare al futuro. Amatissima dai folignati, la Gazzetta è una vera e propria istituzione, grazie all’autorevolezza che si è guadagnata in decenni di notizie, inchieste, approfondimenti e racconti di vita cittadina. Per sabato 2 aprile sono in programma i festeggiamenti per i 130 anni del settimanale diocesano, tra i più antichi d’Italia per fondazione e continuità di pubblicazione. Per l’occasione, verrà realizzata una mostra fotografica dal titolo “130 prime pagine”, dove verranno messe in evidenza altrettante copertine del settimanale, una per ogni anno. Alle celebrazioni (che inizieranno alle 17.45) parteciperanno il sindaco di Foligno Nando Mismetti e Francesco Zanotti, presidente della Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), che interverranno prima della relazione di don Dante Cesarini. Ad illustrare le novità grafiche della Gazzetta di Foligno saranno il direttore Enrico Presilla ed Andrea Filippucci della Hoc Studio, ovvero l’agenzia che ha curato la nuova veste. Ma c’è ancora di più. Sabato sarà l’occasione per approfondire anche il progetto “GazzetTeen”, l’inserto già presente nell’ultimo numero del settimanale, ideato dagli studenti degli istituti superiori di Foligno che hanno vestito i panni di giornalisti. “La Gazzetta ha vissuto per 130 anni, ma se vuole continuare a rivestire il suo importante ruolo per la città – spiega il direttore Enrico Presilla ai microfoni di Radio Gente Umbra – deve intercettare i bisogni delle nuove generazioni ed avvicinarli alla scrittura: è per questo che è nato GazzetTeen”. Gli interventi moderati dal giornalista Roberto Di Meo, saranno chiusi dalle parole del vescovo di Foligno, Gualtiero Sigismondi. Il programma si arricchisce con la benedizione e l’inaugurazione dei nuovi locali della Gazzetta, finanziati dalla Fisc. Contributi che hanno permesso inoltre di realizzare alcuni interventi all’istituto San Carlo, sede del settimanale e di Radio Gente Umbra.

In fondo all’articolo è possibile ascoltare l’intervista audio al direttore della Gazzetta di Foligno, Enrico Presilla

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati