21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaFoligno, il consiglio comunale chiamato ad approvare le tariffe per il 2016

Foligno, il consiglio comunale chiamato ad approvare le tariffe per il 2016

Pubblicato il 7 Aprile 2016 16:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

L’approvazione a Foligno delle aliquote delle imposte per il 2016 fa saltare l’audizione in terza commissione del nuovo direttore generale dell’Ausl Umbria 2, Imolo Fiaschini, convocata dal coordinatore Enrico Tortolini. L’incontro tra il successore di Sandro Fratini e i commissari folignati, che si sarebbe dovuto tenere martedì 12 aprile alle 16.30 a palazzo Orfini Podestà, è stato infatti rinviato al prossimo 19 aprile. Già, perché martedì a riunirsi, in seduta ordinaria, sarà la massima assise cittadina. L’appuntamento è alle 15, quando sui tavoli di maggioranza ed opposizione finirà il documento economico con cui si andranno a definire, come detto, le tariffe delle imposte per l’anno corrente, dopo il passaggio la scorsa settimana in prima commissione. All’esame dei consiglieri folignati, dunque, la conferma delle aliquote per ciò che riguarda l’imposta municipale unica (Imu), la tassa sui servizi indivisibili (Tasi), quella sui rifiuti (Tari) e l’addizionale comunale Irpef. Tariffe che, come si è appreso , rimarranno invariate rispetto al 2015. Ciò significa che, per quest’anno, i folignati non si ritroveranno in bolletta maggiorazioni ma pagheranno quanto corrisposto in precedenza. Tra i prossimi appuntamenti dell’amministrazione Mismetti ci sarà poi entro il 30 aprile l’approvazione del bilancio 2016. Approvazione che non desta, però, alcuna preoccupazione nel primo cittadino, così come dichiarato dallo stesso Nando Mismetti in replica alle dichiarazioni rilasciate negli scorsi giorni dal capogruppo di Forza Italia, Riccardo Meloni. Dichiarazioni rafforzate nelle ultime ore, con il consigliere comunale che è tornato ad invitare il sindaco ad occuparsi dei problemi interni alla maggioranza piuttosto che guardare a ciò che succede all’interno delle forze di opposizione.  

Articoli correlati