16.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaRuba il telefono che serviva per saldare un debito: denunciato

Ruba il telefono che serviva per saldare un debito: denunciato

Pubblicato il 8 Aprile 2016 10:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

A primo impatto aveva tutti i connotati del classico furto in stazione. Poi però, gli accertamenti degli agenti della polfer hanno delineato tutta un’altra storia. La vicenda si è svolta all’interno della stazione ferroviaria di Foligno, dove una giovane coppia di fidanzati è stata avvicinata da uno straniero. Dapprima l’uomo ha iniziato a parlare con i due, per poi sfilare dalle mani della ragazza un cellulare e scappare via. L’immediata segnalazione ha permesso agli agenti guidati da Alessandro D’Antoni di avviare le ricerche, che hanno portato in breve tempo ad individuare lo straniero. L’uomo è stato fermato e identificato dagli agenti, che hanno poi provveduto a restituire il cellulare alla legittima proprietaria. Solamente i successivi accertamenti hanno permesso alla polfer di capire che non si è trattato di un furto, visto che il telefono era la merce di scambio per saldare un vecchio debito che la coppia di fidanzati aveva. Lo straniero è stato comunque denunciato per esercizio arbitrario delle proprie ragioni.

Articoli correlati