25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCronacaL'"italian wine specialist" Matteo Pastori ricevuto dal sindaco Mismetti

L'”italian wine specialist” Matteo Pastori ricevuto dal sindaco Mismetti

Pubblicato il 15 Aprile 2016 11:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha ricevuto nel suo ufficio il venticinquenne folignate Matteo Pastori, ritenuto il “re del vino” nella West coast americana. Pastori è attualmente “Italian wine specialist” per conto di uno dei maggiori importatori Usa e si occupa di vendita e promozione per alcune aziende di diversi stati. Organizza anche eventi di promozione per cantine e consorzi italiani, collaborando anche con la North american sommelier association. Nel corso dell’incontro con il sindaco, presenti anche l’assessore allo sviluppo economico Giovanni Patriarchi e alcuni amici e parenti del giovane, Pastori ha ricordato le sue esperienze a partire dalla conclusione di un corso di sommelier che lo ha portato da Foligno a Londra, dove è rimasto oltre due anni. Poi ha lavorato a Los Angeles e ora a San Francisco. Mismetti gli ha espresso il proprio apprezzamento per la sua attività che lo porta “a far apprezzare anche i vini del nostro territorio” e gli ha donato il piccolo gonfalone della città di Foligno. 

Articoli correlati