22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeCulturaFoligno, il professor Bastida legge Dante

Foligno, il professor Bastida legge Dante

Pubblicato il 25 Aprile 2016 08:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Un appuntamento aperto a tutti i cittadini che dimostra ancora una volta il forte legame che unisce Dante a Foligno, città dove fu edita la prima copia della Divina Commedia. Nell’ambito della manifestazione “Pagine di Dante” il Comitato di coordinamento per lo studio e la promozione della prima edizione a stampa della Divina Commedia propone nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, ente sostenitore dell’evento, una Lectura Dantis. L’appuntamento è per il 26 aprile alle 17,30 a palazzo Cattani. A dare voce alla lettura del canto III del Purgatorio sarà il professor Lorenzo Bastida, insegnante in una scuola italiana per stranieri in Firenze, da due anni ha intrapreso la lettura di Dante nel complesso fiorentino di Santa Maria Maddalena dei Pazzi.

Articoli correlati