16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportUc Foligno, grande vittoria di Nobetti a Belfiore

Uc Foligno, grande vittoria di Nobetti a Belfiore

Pubblicato il 26 Aprile 2016 13:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’allievo Alessandro Nobetti dell’Uc Foligno vince tutto solo a Belfiore di Foligno la 40esima edizione della Coppa Us Belfiore – Gran Premio Liberazione, che è stata organizzata dall’Us Belfiore del presidente Federico Angeli e dal Gs Ciclorapida Foligno del presidente Alberto Stefanecchia, che riveste anche la carica di presidente del Comitato provinciale di Perugia della Fci. Nobetti, che vive a Palazzo d’Assisi, fa il vuoto poco prima del secondo gpm di giornata, scattando e scrollandosi di dosso Francesco Parravano e Cristian Quagliozzi, entrambi del Velosport Ferentino, giunti rispettivamente secondo e terzo con 20’’ di ritardo. Dopo la deposizione di una corona di alloro al monumento ai caduti, gli oltre 60 allievi al via si alzano sui pedali, dando inizio alla corsa, che vede sin da subito diversi attacchi, tutti prontamente chiusi dal plotone. La svolta si ha quando al primo gpm di giornata scollina un drappello di una decina di unità. In fondo alla successiva discesa al comando sono segnalati Martin Marcellusi della Nereggi, il quartetto dell’Uc Foligno composto da Alessandro Nobetti, Alessio Pantalla, Nicolò Cardinali e Gabriele Pellizzari e il terzetto del Velosport Ferentino composto da Francesco Parravano, Cristian Quagliozzi e Luca Roberti, inseguiti da Stefano Ceci del Velosport Ferentino, che rientra sul drappello di testa. Poco prima di Vescia al comando si portano Parravano e Quagliozzi, sui quali rientra Nobetti. All’inseguimento del terzetto si forma un gruppetto di una ventina di unità. I fuggitivi attaccano la seconda e ultima ripetizione della salita di giornata, dove in vista del gpm Nobetti scatta e rimane solo al comando. Il resto è storia già raccontata. La gara, a cui sono intervenuti Enrico Tortolini, delegato allo Sport del Comune di Foligno, e Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale della Federazione ciclistica italiana, faceva parte del calendario di eventi di avvicinamento al Giro d’Italia, che a maggio coinvolgerà Foligno, che sarà sede di un arrivo e di una partenza della corsa rosa.

Ordine d’arrivo: 1) Alessandro Nobetti (Uc Foligno) che copre 63 chilometri in 1.33.35 alla media di 40,392, 2) Francesco Parravano (Velosport Ferentino), 3) Cristian Quagliozzi (Velosport Ferentino), 4) Gabriele Pellizzari (Uc Foligno), 5) Martin Marcellusi (Gs Claudio Nereggi Anagni), 6) Nicolò Pencedano (Gubbio ciclismo Mocaiana), 7) Paolo Paolantonio (Gs Gulp Pool Val Vibrata), 8) Cristian Cirilli (Uc Foligno), 9) Jodi Passa (Gs Claudio Nereggi Anagni), 10) Luca Roberti (Velosport Ferentino).

Articoli correlati