19.9 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaIl turismo dei fiori sbanca: record di presenze per la città di...

Il turismo dei fiori sbanca: record di presenze per la città di Spello

Pubblicato il 8 Giugno 2016 13:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Quella dei fiori si è dimostrata ancora una volta una carta vincente per la città di Spello, che negli ultimi due weekend ha fatto incetta di turisti, registrando un nuovo record di presenze. Numeri che hanno fatto delle Infiorate del Corpus domini, che si sono tenute il 28 e il 29 maggio scorsi, l’edizione con il maggior numero di visitatori. Un grande successo, anche social. Già, perché l’evento si è posizionato al quarto posto della classifica di Twitter, dopo #gpmonaco #MonacoGP e #Buonadomenica. Ed al raggiungimento di importanti numeri in termini di presenze ha contribuito anche la quarta edizione de “I giorni delle rose”, che si è svolta dal 3 al 5 giugno, nella splendida cornice di Villa Fidelia, chiamando a sé migliaia di visitatori. Così come gremitissima di giovani è stato invece “Spello for the children of Benin”, evento a scopo benefico che lo scorso sabato ha coinvolto circa duemila ragazzi. Passando dagli eventi alle visite nei luoghi della cultura spellana, ottimi risultati in termini di presenze si sono registrate nelle ultime settimane: dai 650 ingressi registrati alla Pinacoteca civica e diocesana ed al Museo Emilio Greco ai quasi 500 partecipanti – il doppio dello scorso anno – che hanno scelto di vivere la Notte dei Fiori accompagnati da una guida, per conoscere meglio la tradizione delle Infiorate e le sue caratteristiche ed ammirare da vicino le bellezze artistiche e architettoniche della città. Trend riconfermato poi nel ponte del 2 giugno. Per il sindaco Moreno Landrini è la prova che “Spello rappresenta un punto centrale all’interno del circuito turistico regionale e nazionale”. Per quanto riguarda i fiori, torneranno ad esser protagonisti nei prossimi giorni con la XII edizione di “Finestre, balconi e vicoli fioriti”, che vede in competizione gli angoli più suggestivi della città. La premiazione è in programma per domenica 19 giugno in Piazza Kennedy.

Articoli correlati