12.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaFoligno investe sul recupero delle strade bianche. Angeli: “Diamo una risposta al...

Foligno investe sul recupero delle strade bianche. Angeli: “Diamo una risposta al territorio”

Pubblicato il 30 Giugno 2016 12:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

L’arrivo dell’estate segna la rinascita delle strade bianche del Folignate. “Dopo qualche anno di stallo – ha dichiarato a questo proposito l’assessore comunale ai lavori pubblici, Graziano Angeli – diamo una risposta importante alla sistemazione di questi assi viari, in particolare nelle frazioni di montagna”. Gli interventi di recupero delle strade bianche folignati partiranno il prossimo 4 luglio e vedranno a lavoro gli operai dell’Agenzia forestale dell’Umbria, che si occuperanno della risagomatura del fondo stradale con il successivo riporto di materiale, nei punti necessari, sui vari tracciati, con pavimentazione in breccia. I lavori verranno realizzati utilizzando mezzi operativi specifici e dovranno seguire un ordine dettato dalla dislocazione delle varie strade sul territorio. Ottantamila gli euro stanziati per portare a termine gli interventi e far sì che folignati e turisti possano tornare a vivere pienamente le strade bianche che attraversano il Folignate. 

Articoli correlati