18.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaFils, contratti rinnovati e stipendi ok. Piano industriale affidato a Ferranti

Fils, contratti rinnovati e stipendi ok. Piano industriale affidato a Ferranti

Pubblicato il 8 Luglio 2016 16:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Il nuovo corso di Fils sembra iniziare con i migliori auspici. Dopo la messa in liquidazione della partecipata del Comune di Foligno e le roventi polemiche che ne sono seguite, qualcosa di buono sembra stia arrivando. E’ il caso del rinnovo dei contratti di lavoro a termine, definiti negli scorsi giorni dai sindacati come “il primo banco di prova”. La buona notizia è che i contratti sono stati prorogati, consentendo così di garantire i servizi necessari e mantenere i livelli occupazionali. Nelle scorse ore è arrivato l’accordo con gli stessi sindacati e i cinque contratti degli “stagionali” saranno quindi rinnovati. Il prossimo passo sarà quello del pagamento degli stipendi, in programma tra pochissimi giorni. Anche su questo versante non dovrebbero esserci particolari problemi. La liquidità sarà garantita dal Comune di Foligno dopo l’approvazione della mozione della maggioranza che chiedeva al sindaco di assicurare i pagamenti delle fatture entro dieci giorni dalla loro emissione. Un’altra fresca novità è la modifica dell’orario di lavoro. Sino ad ottobre, i dipendenti saranno chiamati a lavorare anche di sabato (per un totale di tredici giorni) per poi recuperare le ore lavorative da ottobre a dicembre. Soddisfazione da parte dei sindacati, che ora comunque attendono novità anche per quanto riguarda il Piano industriale. Le indiscrezioni riportate nelle scorse settimane da Rgunotizie.it (leggi qui) sono confermate. A redigerlo sarà il professore Giuseppe Ferranti, esperto in materia e che ha già avuto modo di conoscere alcuni aspetti aziendali. Il suo compito dovrà completarsi entro ottobre. NUOVO LAVORO – Dopo qualche anno di “stop”, la Fils tornerà inoltre ad occuparsi della “salute” degli automezzi comunali. L’amministrazione comunale dunque affiderà alla partecipata il servizio di manutenzione ordinaria dei mezzi di sua proprietà, limitatamente agli interventi che possono essere effettuati nell’officina-autoparco di via Cataleni. I mezzi saranno sia quelli del Comune che quelli della polizia municipale per un importo complessivo dei lavori che attualmente si attesta a 11mila e 500euro. Insomma, il buongiorno si vede dal mattino. Ora si spera che per Fils sia finalmente un’ottima giornata.  

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati