1.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaMorto l'avvocato Claudio Franceschini: Foligno in lutto

Morto l’avvocato Claudio Franceschini: Foligno in lutto

Pubblicato il 24 Luglio 2016 12:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

La città di Foligno è in lutto per la morte del noto avvocato Claudio Franceschini. L’uomo, 63 anni, si è spento nella notte tra sabato e domenica all’ospedale di Civitanova Marche. A stroncargli la vita sembrerebbe esser stata una brutta malattia. Nonostante non si trovasse nella sua città d’origine al momento del decesso, la notizia ha subito raggiunto la città della Quintana. Franceschini era conosciutissimo per la sua professione, il suo nome è stato affiancato a diverse situazioni di natura legale che lo hanno portato a spiccare sia a livello locale che nazionale. Tra i tanti lo scandalo Sanitopoli in Umbria e il caso Luigi Chiatti. Il campo forense non è stato però l’unico ambito in cui il rispettato avvocato ha fatto conoscere la sua personalità ed esperienza. Oltre ad aver partecipato alla vita politica della città di Foligno in veste di consigliere comunale, la sua figura è stata molto presente anche nel mondo della Quintana. In quanto presidente della commissione disciplina dell’Ente Giostra della Quintana, alla sua attenzione erano ad esempio finiti di recente gli incartamenti relativi al “caso lattina”.

Articoli correlati