7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaViaggiatori tranquilli, a Foligno c'è l'"Estate sicura"

Viaggiatori tranquilli, a Foligno c’è l'”Estate sicura”

Pubblicato il 12 Agosto 2016 11:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Viaggiatori tranquilli. Per chi percorre la tratta ferroviaria che passa per Foligno c’è l’operazione “Estate sicura”, messa in campo dagli uomini della Polfer guidati dal comandante Alessandro D’Antoni in collaborazione con il personale di Trenitalia. I risultati conseguiti sin qui sono stati illustrati insieme al direttore regionale di Trenitalia per l’Umbria, Bruna Di Domenico. Con il periodo vacanziero e con l’aumento di viaggiatori in transito anche negli scali umbri, è aumentata l’attenzione da parte dei responsabili della sicurezza, per prevenire e reprimere i reati. “Nei giorni scorsi – spiegano dalla Polfer di Foligno – è stata condotta una vasta operazione nella tratta ferroviaria di competenza, sia all’interno degli scali, che con scorte a bordo treno”. Importante anche la collaborazione del personale di Trenitalia. Circa sessanta le persone controllate, di cui quaranta identificate. Altrettanti i bagagli controllati e venti i treni ispezionati nelle varie fasce giornaliere: dal mattino alla sera. L’operazione è stata effettuata anche all’interno dei treni in transito con relative scorte a bordo. Diverse le sanzioni elevate nei confronti delle persone responsabili di comportamenti non autorizzati in ambito ferroviario. “La nostra attività punta non solo a reprimere ma anche aiutare le persone – spiega il comandante Alessandro D’Antoni -. Vorrei sottolineare che l’unione fa la forza, visto che la collaborazione con il personale di Trenitalia è fondamentale”. Per Bruna Di Domenico, responsabile umbra di Trenitalia, “gli interventi sono importanti sì d’estate, ma vengono effettuati con molta attenzione anche nelle altre stagioni”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati