24.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaViaggiatori tranquilli, a Foligno c'è l'"Estate sicura"

Viaggiatori tranquilli, a Foligno c’è l'”Estate sicura”

Pubblicato il 12 Agosto 2016 11:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Viaggiatori tranquilli. Per chi percorre la tratta ferroviaria che passa per Foligno c’è l’operazione “Estate sicura”, messa in campo dagli uomini della Polfer guidati dal comandante Alessandro D’Antoni in collaborazione con il personale di Trenitalia. I risultati conseguiti sin qui sono stati illustrati insieme al direttore regionale di Trenitalia per l’Umbria, Bruna Di Domenico. Con il periodo vacanziero e con l’aumento di viaggiatori in transito anche negli scali umbri, è aumentata l’attenzione da parte dei responsabili della sicurezza, per prevenire e reprimere i reati. “Nei giorni scorsi – spiegano dalla Polfer di Foligno – è stata condotta una vasta operazione nella tratta ferroviaria di competenza, sia all’interno degli scali, che con scorte a bordo treno”. Importante anche la collaborazione del personale di Trenitalia. Circa sessanta le persone controllate, di cui quaranta identificate. Altrettanti i bagagli controllati e venti i treni ispezionati nelle varie fasce giornaliere: dal mattino alla sera. L’operazione è stata effettuata anche all’interno dei treni in transito con relative scorte a bordo. Diverse le sanzioni elevate nei confronti delle persone responsabili di comportamenti non autorizzati in ambito ferroviario. “La nostra attività punta non solo a reprimere ma anche aiutare le persone – spiega il comandante Alessandro D’Antoni -. Vorrei sottolineare che l’unione fa la forza, visto che la collaborazione con il personale di Trenitalia è fondamentale”. Per Bruna Di Domenico, responsabile umbra di Trenitalia, “gli interventi sono importanti sì d’estate, ma vengono effettuati con molta attenzione anche nelle altre stagioni”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati