Si è ufficialmente aperta ieri, sabato 17 settembre, la mostra di Nicola Samorì, l’artista che ha realizzato il palio di settembre per la Giostra della Quintana. Il brindisi d’avvio è stato proprio con Samorì, che ha partecipato al ciclo di conferenze “Più arte per tutti”, organizzate dal Centro italiano di arte contemporanea. Introdotto da Italo Tomassoni, Samorì ha dialogato con la storica dell’arte e curatrice Marta Silvi e con il commissario dei Palii per l’Ente Giostra, Pier Luigi Metelli, accompagnato dalla presenza di diversi lavori pittorici di varie dimensioni, oltre che dalla tela depositata per il palio stesso. Come detto, l’incontro in via del Campanile ha preceduto quella che sarà la sua esposizione che durerà sino al 2 ottobre. In mostra diverse opere tra cui Ring, 2015; Muttergottes, 2015; San Pietro all’Inferno, 2015; Ostinazione del nodo, 2016, il digiuno, Malombra, l’imperterrito, Lamina, La faccia del figlio. L’esposizione è stata resa possibile grazie anche al supporto della galleria Monitor di Roma. Gli orari della mostra, con ingresso libero, sono i seguenti: venerdì 16.00-19.00; sabato e domenica 10.30-12.30 / 16.00-19.00. Maggiori informazioni su www.centroitalianoartecontemporanea.com.
Foligno, fino al due ottobre al Ciac c’è Nicola Samorì
Pubblicato il 18 Settembre 2016 09:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:17
L'incontro con Nicola Samorì al Ciac di Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno