23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaMadonna del Pianto, la Fondazione Carifol restaura l'organo

Madonna del Pianto, la Fondazione Carifol restaura l’organo

Pubblicato il 16 Ottobre 2016 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno si conferma ancora una volta attenta alle straordinarie bellezze della città. Questa volta l’ente guidato da Gaudenzio Bartolini ha deciso di scendere in campo per far tornare al suo massimo splendore un oggetto di grande valore, anche affettivo, per tanti fedeli folignati: l’organo musicale del Santuario della Madonna del Pianto. Come detto, l’organo è stato restaurato ed è stato effettuato un ampliamento fonico grazie al contributo della Fondazione Carifol. La “prima” del nuovo strumento musicale si è svolta sabato 15 ottobre. Alle 17 il vescovo di Foligno ha celebrato la messa. Un’ora più tardi, intorno alle 18, è andato in scena invece il concerto d’inaugurazione. A suonare le composizioni di Bach, Mozart, Reger e Duruflé è stato il maestro Ottorino Baldassarri. Nato a Spello, il maestro Baldassarri ha preso parte a importanti rassegne e concorsi e ha tenuto anche varie registrazioni per la Rai, Radio Vaticana e altre emittenti estere. E’ stato inoltre organista titolare presso la basilica patriarcale di San Francesco d’Assisi dal 1980 al 1997.

 

 

 

Gaudenzio Bartolini con il nuovo organo alla Madonna del Pianto

Il presidente della Fondazione Carifol, Gaudenzio Bartolini

Articoli correlati