18.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaTerremoto, nuova scossa di 4.4 gradi

Terremoto, nuova scossa di 4.4 gradi

Pubblicato il 29 Novembre 2016 16:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Nuova intensa scossa nel Centro Italia. Il sisma è stato registrato alle 17.14 di martedì 29 novembre. I sismografi hanno segnato un terremoto di 4.4 gradi nella provincia de L’Aquila con profondità di 14 chilometri. Il terremoto ha come epicentro la zona tra Capitignano e Campotosto, ma la scossa è stata avvertita distintamente anche in Umbria. Nei minuti successivi, sempre nell’aquilano, registrate altre due scosse, rispettivamente di 2.8 e 2.1 gradi. SCIAME SISMICO – Non sembra essere terminato lo sciame sismico, che negli ultimi giorni ha ripreso a far registrare diversi terremoti significativi. Dopo quello di 3.9 gradi alle 22.41 di domenica sera con epicentro nel maceratese e l’altro di 3.3 gradi tra Campello e Trevi di lunedì mattina, anche nella giornata di martedì la terra non si è fermata. Diversi infatti i terremoti superiori ai 3 gradi della scala Richter.

 

Articoli correlati