15.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeCronacaRuba un cellulare e si fa trovare in un'abitazione dove non doveva...

Ruba un cellulare e si fa trovare in un’abitazione dove non doveva stare: due denunce in 24 ore

Pubblicato il 27 Gennaio 2017 11:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Ferrovie, Zeno (Filt Cgil): “Bloccare la privatizzazione per salvare i pendolari”

Da Orvieto il segretario generale regionale ha chiesto un atto formale di tutte le istituzioni locali per fornire una linea di indirizzo ai ministri dei trasporti e dell’economia. Il rischio è che nel 2026 il servizio degli Intercity venga messo a gara

E’ sempre più efficace la collaborazione tra i cittadini e le forze dell’ordine. L’ultimo esempio arriva da Foligno. Protagonista una donna, che ha denunciato alla Polfer il furto del suo telefono cellulare. E, proprio grazie alla sua segnalazione agli uomini guidati da Alessandro D’Antoni, che la polizia ferroviaria è riuscito ad incastrare uno straniero anche per un altro reato. Come detto, tutto è partito dalla denuncia della donna, un’utente ferroviaria, che davanti agli uffici della Polfer ha spiegato di aver subito il furto del proprio telefonino. Dalle investigazioni immediatamente partite, gli agenti hanno potuto individuare l’autore del furto, che è stato denunciato per furto aggravato. Successivamente c’è stata anche un’ulteriore evoluzione dei fatti. L’indagato, è stato individuato all’interno di un’abitazione di Foligno dove non poteva essere, visto un precedente divieto di avvicinamento all’ex compagna. Ed è per questo che è scattata anche un’ulteriore denuncia inerente la violazione del divieto. “L’attività investigativa – spiegano dalla Polfer di Foligno – è stata eseguita nell’arco di ventiquattro ore dalla denuncia di furto”. Insomma, un vero e proprio esempio di celerità e dell’ottimo lavoro effettuato ancora una volta dagli agenti ferroviari di Foligno.

Articoli correlati