6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàVerso l'Auri: il sindaco Cardarelli sarà vicepresidente

Verso l’Auri: il sindaco Cardarelli sarà vicepresidente

Pubblicato il 5 Febbraio 2017 10:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Si è svolta lo scorso martedì 31 gennaio a Foligno la riunione del sindaci dell’Ati3, che è confluita nell’Auri (Autorità umbra rifiuti e idrico), il cui ambito territoriale riguarda l’intera regione. L’assemblea dell’Auri, insediatasi a ottobre 2015 e presieduta dal presidente Cristian Betti, sindaco di Corciano, ha deliberato all’unanimità diversi importanti punti all’ordine del giorno, tra i quali l’approvazione del bilancio di previsione 2017, la nomina del vicepresidente che è risultato Fabrizio Cardarelli, sindaco di Spoleto, l’approvazione della ricognizione delle risorse umane e strumentali e la nomina del revisore dei Conti. Questi rappresentavano gli ultimi adempimenti previsti dalla legge necessari per la piena operatività dell’Auri e la contestuale soppressione degli Ati per le relative funzioni in materia di servizio idrico integrato e rifiuti, che avverrà orientativamente entro fine marzo. L’Auri sta già lavorando agli obiettivi programmatici relativi alla gestione e agli investimenti dei servizi pubblici di competenza cioè il servizio idrico e il servizio rifiuti che saranno oggetto di confronto con l’assessorato all’ambiente regionale.

Articoli correlati