11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeEconomiaForno Nocera Umbra, fumata bianca per la vertenza: pronte 18 riassunzioni

Forno Nocera Umbra, fumata bianca per la vertenza: pronte 18 riassunzioni

Pubblicato il 31 Marzo 2017 16:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

“Si è conclusa positivamente la vertenza relativa alla società Forno Nocera Umbra di Foligno e Ipaf snc grazie all’accordo sottoscritto, ieri, tra azienda e sindacati nel corso del tavolo di crisi che si è tenuto in Regione”. Lo ha annunciato l’assessore allo sviluppo economico della Regione Umbria, Fabio Paparelli: “La manifestazione di interesse presentata dal Gruppo Beddini, che entro il 1° maggio 2017 stipulerà un accordo commerciale con la famiglia Tomassini per l’affitto dei rami di azienda da parte delle due società operative – ha detto l’assessore regionale – è stata ritenuta dalla proprietà quella più utile e confacente a garantire la prosecuzione delle attività industriali e commerciali”. Secondo l’accordo, il Gruppo Beddini riassumerà, a partire dalla data di stipula del contratto di affitto, 18 lavoratori di cui almeno 3 fra quelli attualmente in cassa integrazione in deroga. Per i lavoratori che resteranno in capo al Forno Nocera Umbra, quest’ultima presenterà richiesta di cassa integrazione straordinaria a seguito di apposito accordo sindacale. Nell’ambito dei 36 mesi previsti per la realizzazione del piano industriale, il Gruppo Beddini si impegna infine, in caso di assunzione di nuovo personale, a valutare in prima istanza la riassunzione dei lavoratori ancora in forza a Forno Nocera Umbra. Soddisfazione per l’accordo raggiunto è stata espressa anche dall’assessore allo sviluppo economico del Comune di Foligno Giovanni Patriarchi, che ha seguito da tempo la vicenda d’intesa con l’amministrazione regionale, a cui rivolge il proprio ringraziamento per il lavoro svolto. L’assessore ritiene “importante aver portato a compimento un piano che riesce a dare risposte sul piano occupazione, oltre che nuove prospettive di sviluppo ad un marchio storico del territorio folignate, rilevato da un’altra importante azienda locale”.

Articoli correlati