21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronaca"Sardinia Experience": è partita la spedizione dei folignati. Su Rgu il diario...

“Sardinia Experience”: è partita la spedizione dei folignati. Su Rgu il diario di bordo

Pubblicato il 22 Aprile 2017 10:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

E’ ufficialmente partita la spedizione di sei bikers pronti a conquistare la Sardegna. Si chiama “Sardinia experience” ed è l’impresa da record tutta folignate. Già, perché i sei bikers attraverseranno l’isola da Olbia a Cagliari esclusivamente con le loro bici e senza nessun aiuto esterno. Zaino in spalla e gambe buone per pedalare, in un viaggio partito venerdì 21 aprile. La prima tappa ufficiale oggi, sabato 22 aprile. Il percorso sarà fatto esclusivamente su sentieri “insidiosi”. Per attraversare in lungo la Sardegna infatti, i folignati pedaleranno lungo le strade sterrate con le loro mountain bike. Autori di questa impresa sono tutti atleti della All Mountain di Foligno: Michele Sterlini, Ugo Meniconi, Marco Panzolini, Rossano Pinchi, Alessandra Celesti e Stefano Turchi. In totale, saranno cinque le tappe da percorrere (più una che sarà aggiuntiva con un’escursione al Parco nazionale di Orosei), per un totale di 422 chilometri con ben 8.900 metri di dislivello in salita. Una media di 78 chilometri e 1.650 di salite al giorno, per un tempo di percorrenza stimato di circa 7 ore giornaliere, di cui la maggior parte su strade sterrate o single track. Sarà possibile seguire la traversata attraverso il “diario di bordo” di Rgunotizie.it (http://www.rgunotizie.it/approfondimenti/all-mountain-foligno/sardinia-experience) oppure sul sito www.mtbfoligno.com. Una pagina dedicata su Instagram raccoglierà in diretta le foto più belle e i commenti raccolti lungo il percorso. La prima tappa è partita alle 9 di sabato 22. Da Olbia a Mamone, con arrivo programmato per le 15.40 per un totale di 73 chilometri.

Articoli correlati