17.9 C
Foligno
sabato, Agosto 30, 2025
HomePoliticaFoligno, il caso Fils finisce in Parlamento

Foligno, il caso Fils finisce in Parlamento

Pubblicato il 27 Maggio 2017 10:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Undicenne aggredita, chiesta la convocazione della terza commissione

Dopo l’episodio avvenuto negli scorsi giorni a Foligno, da maggioranza e opposizione è emersa la necessità di discutere delle problematiche del mondo giovanile con la comunità educativa. Ad occuparsene l’assise presieduta da Tiziana Filena

Quintana, binomi in pista per le prove ufficiali

L’ultimo test in vista della Giostra della Rivincita è in programma per sabato 30 agosto al Campo de li Giochi. Scelti i cavalli che i dieci cavalieri testeranno per presentarsi all’appuntamento con il dio Marte del 14 settembre prossimo

Famiglie vittime dell’usura, la Regione Umbria stanzia 150mila euro

Dalla giunta Proietti l’ok al contributo annuale in favore della Fondazione presieduta da Fausto Cardella che opera a sostegno delle persone in difficoltà. La presidente: “Rafforzare la rete di protezione, perché nessuno debba sentirsi solo di fronte a problemi finanziari”

Il caso Fils finisce in Parlamento. A portarcelo è l’onorevole umbra Adriana Galgano che attualmente fa parte del gruppo parlamentare Civici ed Innovatori. Con lei c’è anche il consigliere comunale folignate di minoranza Stefania Filipponi, che da anni porta avanti in città le sue battaglie contro gli sprechi delle società partecipate. L’interpellanza urgente presentata dalla Galgano alla Camera, si focalizza soprattutto sulla situazione dei lavoratori della Fils, che rischiando di perdere il il posto dopo la messa in liquidazione della società. “Sulla Fils l’amministrazione comunale cerca di stendere un velo pietoso – scrivono Filipponi e Galgano – ma è invece importante fare chiarezza per far sì che i cittadini vengano finalmente informati dei costi e degli oneri che ricadranno su di loro e sul territorio, cercando nel contempo di tutelare i lavoratori che sono stati cinicamente svenduti dalla politica”. Nella sua interpellanza alla Camera, l’onorevole Galgano chiede quali misure si intendono adottare per “tutelare il personale in esubero, agevolando i processi di mobilità in ambito regionale”. Stefania Filipponi e Adriana Galgano fanno poi sapere che nei prossimi giorni “verranno rese note tutte le altre iniziative, già intraprese, a tutela dei folignati”. Per la parlamentare, il caso della Fils “dimostra come la gestione delle partecipate vada rivista”.

Articoli correlati