19.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomePoliticaFoligno, il caso Fils finisce in Parlamento

Foligno, il caso Fils finisce in Parlamento

Pubblicato il 27 Maggio 2017 10:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio

Il caso Fils finisce in Parlamento. A portarcelo è l’onorevole umbra Adriana Galgano che attualmente fa parte del gruppo parlamentare Civici ed Innovatori. Con lei c’è anche il consigliere comunale folignate di minoranza Stefania Filipponi, che da anni porta avanti in città le sue battaglie contro gli sprechi delle società partecipate. L’interpellanza urgente presentata dalla Galgano alla Camera, si focalizza soprattutto sulla situazione dei lavoratori della Fils, che rischiando di perdere il il posto dopo la messa in liquidazione della società. “Sulla Fils l’amministrazione comunale cerca di stendere un velo pietoso – scrivono Filipponi e Galgano – ma è invece importante fare chiarezza per far sì che i cittadini vengano finalmente informati dei costi e degli oneri che ricadranno su di loro e sul territorio, cercando nel contempo di tutelare i lavoratori che sono stati cinicamente svenduti dalla politica”. Nella sua interpellanza alla Camera, l’onorevole Galgano chiede quali misure si intendono adottare per “tutelare il personale in esubero, agevolando i processi di mobilità in ambito regionale”. Stefania Filipponi e Adriana Galgano fanno poi sapere che nei prossimi giorni “verranno rese note tutte le altre iniziative, già intraprese, a tutela dei folignati”. Per la parlamentare, il caso della Fils “dimostra come la gestione delle partecipate vada rivista”.

Articoli correlati