23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpello Roberta Salvati e Paolo Vallesi insieme per raccontare la forza della...

Spello Roberta Salvati e Paolo Vallesi insieme per raccontare la forza della vita

Pubblicato il 17 Settembre 2017 07:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

La forza della vita”, questa la colonna sonora che ha accompagnato Roberta Salvati durante la sua lotta contro il cancro. Una colonna sonora che Roberta avrà la possibilità di ascoltare dal vivo lunedì 18 settembre a Spello, durante l’evento “La Notte della solidarietà”. Una serata di emozioni, dove Paolo Vallesi si esibirà sul palco del Teatro Subasio, lunedì 18 settembre 2017 alle 21,regalando a Roberta e a tutti i presenti alcuni dei suoi pezzi più famosi. L’evento è stato organizzato da Roberta Salvati e la casa editrice Bertoni Editore, con il patrocinio del Comune di Spello. “Un sogno che diventa realtà – dice Roberta Salvati -. Il mio rapporto con Paolo Vallesi nasce in quella cameretta di Onco-ematologia, quando lui, senza saperlo, cominciò a darmi forza grazie alla sua musica. La sua canzone diventò la colonna sonora della mia battaglia. Qualche mese fa poi, il contatto con il suo batterista e l’interessamento di Catena Fiorello, che hanno permesso la realizzazione di questa serata di solidarietà, dove finalmente mi farà sentire dal vivo quella canzone che è stata ed è il simbolo della mia forza”. L’evento-spettacolo di lunedì sarà anche occasione per presentazione il libro “Tu con me” di Roberta Salvati e Veronica Fermani. Una storia di sofferenza che diventa strumento di speranza per chi si ritrova oggi a combattere contro il cancro. Roberta Salvati è una trentenne di Foligno che ha sconfitto il linfoma di Hodking. Sua mamma Fulvia invece, ammalatasi anche lei poco dopo, non ce l’ha fatta. Il web conosce bene questa storia di amore e dolore raccontata quotidianamente sulla pagina Facebook “Dajerobs”, che oggi conta più di 14.000 followers. E proprio quel diario di bordo che ha conquistato tanti italiani, è diventato un libro, edito da Bertoni Editore. Una pubblicazione che nasce con una finalità esclusivamente benefica: “Abbiamo voluto con forza – spiega la Salvati – che tutto il ricavato delle vendite andasse al Comitato Daniele Chianelli, che supporta le famiglie dei bambini malati di cancro. Non solo. Questo libro andrà nelle sale di attesa degli ospedali, nelle stanze della chemio terapia dove tante ragazze come me, ogni giorno, spaventate, portano avanti la loro battaglia”. Paolo Vallesi arriverà a Perugia nella mattinata di lunedì e con la sua famiglia visiterà il Residence Daniele Chianelli, regalando momento di gioia e spensieratezza ai piccoli ospiti della struttura. Durante la serata, inoltre, Roberta Salvati consegnerà nelle mani di Franco e Luciana Chianelli l’assegno simbolo della cifra raccolta finora con le vendite del libro.

Articoli correlati