20.9 C
Foligno
sabato, Agosto 30, 2025
HomeCronacaOrdinanza antismog, da domani si comincia. In vigore anche la Ztl sperimentale

Ordinanza antismog, da domani si comincia. In vigore anche la Ztl sperimentale

Pubblicato il 4 Novembre 2017 09:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Scatterà da domani, domenica 5 novembre, l’ordinanza antismog. Il provvedimento adottato a Foligno servirà per contenere l’inquinamento delle polveri sottili. L’ordinanza rimarrà in vigore ogni domenica e lunedì fino al prossimo 31 marzo. La nuova ordinanza che riprende quelle precedenti, attuate in passato, è stata leggermente modificata per adeguarla all’installazione dei varchi nel centro storico. Il divieto di circolazione sarà in funzione dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30 all’interno del perimetro individuato dall’Ambito urbano di riduzione del traffico. I mezzi interessati dal blocco sono: le auto Euro 0, 1, 2, e 3 benzina e diesel; i veicoli destinati al trasporto merci Euro 0 benzina ed Euro 0 e 1 diesel; ed infine i ciclomotori e motoveicoli a due, tre e quattro ruote Euro 0 e 1. Sono previste alcune eccezioni. Il divieto, infatti, non riguarderà, tra l’altro, i disabili con patente B speciale e le auto al servizio di persone con handicap munite di contrassegno; i veicoli elettrici, gpl, metano, ibridi e bifuel; ed infine alle auto utilizzate per il trasporto di persone che devono raggiungere strutture sanitarie per visite specialistiche, terapie ed analisi. Esclusi anche i mezzi impiegati in servizi di pubblica utilità, gli autobus, i veicoli in dotazione alle autoscuole, a medici, veterinari, operatori sociosanitari, lavoratori che operano su più plessi e auto dirette in farmacia. ZTL SPERIMENTALE – Oltre all’ordinanza antismog, dallo scorso 1° novembre è entrata in vigore anche quella legata alla nuova viabilità in centro. Modifiche messe in atto in via sperimentale. Queste le principali novità. Gli orari della Ztl, eccezion fatta per via Cairoli, prevedono la chiusura del traffico il venerdì, sabato e prefestivi dalle 19.30 (attualmente è alle 19) alle una di notte, mentre la domenica e i festivi dalle 14 alle una di notte. Il varco elettronico della Ztl di via Benedetto Cairoli all’intersezione con via del Cassero sarà spento dal 1° novembre di quest’anno al 31 marzo 2018. Per lo stesso periodo è soppresso il senso di marcia obbligatorio in via Benedetto Cairoli per i veicoli provenienti da piazza San Francesco e diretti in via del Cassero e ripristinato l’obbligo di svolta a destra in uscita da Piazza San Francesco verso via Benedetto Cairoli – piazza San Domenico. Nello stesso periodo, è istituita in via sperimentale la Zona a traffico limitato in via Mazzini a partire dall’intersezione con via Benedetto Cairoli con il seguente orario: venerdì, sabato e prefestivi 11 – 13; 17 – 01; domenica e giorni festivi 14 – 01: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì: 11 – 13; 17 – 19.30.

Articoli correlati