13.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeEconomiaBurocrazia, il Comune di Foligno mette in cantiere la “Casa dei servizi”

Burocrazia, il Comune di Foligno mette in cantiere la “Casa dei servizi”

Pubblicato il 10 Novembre 2017 12:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Affari tuoi”, Adriano da Foligno vince 25mila euro

Partita iniziata in salita per il concorrente umbro, che perde quasi subito tutti i pacchi più "pesanti", ma alla fine torna a casa accettando l'offerta del Dottore: nel suo pacco c'erano 30mila euro

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

L’obiettivo dichiarato è quello di realizzare una vera e propria “Casa dei servizi”, ovvero un polo che possa raccogliere al suo interno agenzie ed istituti che erogano prestazioni ai cittadini. In attesa che ciò possa essere realizzato, a palazzo comunale è stato siglato l’accordo con l’Inps territoriale per fornire all’istituto di previdenza nuovi spazi gratuiti, come anticipato qualche settimana fa dalla nostra redazione (leggi qui). La nuova sede dell’Inps, che sorgerà a pochi metri da quella attuale, prenderà il posto dei vecchi uffici di collocamento in via Umberto I°. “Foligno è una città di servizi, perché qui da noi ci sono tutti quelli offerti dallo Stato – spiega il sindaco Nando Mismetti -. E’ per questo che il Comune ha sempre cercato di collaborare con le varie realtà”. E’ il caso dell’Agenzia delle Entrate, che da diversi mesi usufruisce di un edificio comunale pagando un canone d’affitto agevolato. “Venire incontro alle esigenze dell’Inps spero possa essere un nuovo punto di partenza – prosegue il sindaco -. Vogliamo riprendere il discorso già avviato qualche tempo fa, per realizzare una ‘Casa dei servizi’ che porti benefici ai cittadini ed una razionalizzazione in termini di costi”. Tornando all’Inps, grazie all’aver concesso gratuitamente i nuovi locali, il Comune di Foligno ha così scongiurato la chiusura dello sportello in città. Cinque anni di concessione di uno spazio a piano terra, che semplificherà anche l’accesso ad anziani e persone con difficoltà motorie. “Dai primi di gennaio l’Inps sarà operativo nei nuovi spazi – commenta Sonia Lucignani, direttrice regionale dell’Inps -. Sperimenteremo inoltre una nuova accoglienza dei cittadini con il ‘Crm’, uno sportello unico che consente di acquisire informazioni su più linee di attività, con risposte entro le 48 ore”.

Articoli correlati