16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaBurocrazia, il Comune di Foligno mette in cantiere la “Casa dei servizi”

Burocrazia, il Comune di Foligno mette in cantiere la “Casa dei servizi”

Pubblicato il 10 Novembre 2017 12:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

L’obiettivo dichiarato è quello di realizzare una vera e propria “Casa dei servizi”, ovvero un polo che possa raccogliere al suo interno agenzie ed istituti che erogano prestazioni ai cittadini. In attesa che ciò possa essere realizzato, a palazzo comunale è stato siglato l’accordo con l’Inps territoriale per fornire all’istituto di previdenza nuovi spazi gratuiti, come anticipato qualche settimana fa dalla nostra redazione (leggi qui). La nuova sede dell’Inps, che sorgerà a pochi metri da quella attuale, prenderà il posto dei vecchi uffici di collocamento in via Umberto I°. “Foligno è una città di servizi, perché qui da noi ci sono tutti quelli offerti dallo Stato – spiega il sindaco Nando Mismetti -. E’ per questo che il Comune ha sempre cercato di collaborare con le varie realtà”. E’ il caso dell’Agenzia delle Entrate, che da diversi mesi usufruisce di un edificio comunale pagando un canone d’affitto agevolato. “Venire incontro alle esigenze dell’Inps spero possa essere un nuovo punto di partenza – prosegue il sindaco -. Vogliamo riprendere il discorso già avviato qualche tempo fa, per realizzare una ‘Casa dei servizi’ che porti benefici ai cittadini ed una razionalizzazione in termini di costi”. Tornando all’Inps, grazie all’aver concesso gratuitamente i nuovi locali, il Comune di Foligno ha così scongiurato la chiusura dello sportello in città. Cinque anni di concessione di uno spazio a piano terra, che semplificherà anche l’accesso ad anziani e persone con difficoltà motorie. “Dai primi di gennaio l’Inps sarà operativo nei nuovi spazi – commenta Sonia Lucignani, direttrice regionale dell’Inps -. Sperimenteremo inoltre una nuova accoglienza dei cittadini con il ‘Crm’, uno sportello unico che consente di acquisire informazioni su più linee di attività, con risposte entro le 48 ore”.

Articoli correlati