17.2 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeCulturaFrantoi Aperti, bene anche il terzo weekend: ora si punta a domenica...

Frantoi Aperti, bene anche il terzo weekend: ora si punta a domenica prossima

Pubblicato il 14 Novembre 2017 16:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Prosegue con grande successo “Frantoi Aperti”, la manifestazione traino del turismo umbro, che sta facendo registrare il tutto esaurito in molte delle sue attività. A Passignano sul Trasimeno, nello scorso fine settimana, è stata “Oliamo – La grande festa della bruschetta” a coinvolgere i tantissimi partecipanti accorsi nel tour guidato tra natura, industria ed arte in bicicletta elettrica e nella passeggiata naturalistica tra gli ulivi. Domenica si è inoltre svolta, presso la Sala Consiliare del Comune, la cerimonia di premiazione del concorso itinerante per gli oli extravergini del Trasimeno “L’Oro di Agilla”, i cui obiettivi sono stati: valorizzare i migliori oli del lago, promuovere la cultura e la conoscenza dell’extravergine, stimolare gli operatori a migliorare la qualità del prodotto, favorire un consumo consapevole dell’olio extravergine d’oliva e non ultimo, incentivare la tutela del paesaggio. Sempre domenica si è svolta “Bevendo al Tramonto” un’esperienza enogastronomica lungo le rive del Lago Trasimeno, che ha dato la possibilità di degustare i vini di otto cantine, olio nuovo, bruschette e caldarroste. A Castel Ritaldi, ancora il 12, si è svolta l’escursione guidata “ A spasso tra gli ulivi”, con l’apertura del mercatino dei prodotti tipici e dell’artigianato locale, nella splendida cornice del Castello di Colle del Marchese. Il Dott. Adolfo Rosati e Domenica Manna, presso la Sala Polivalente ex Chiesa di San Pancrazio, hanno poi tenuto un incontro sulle caratteristiche tecnico-botaniche delle varietà locali di ulivi. Nel pomeriggio c’è stato spazio per le attività per i bambini, che hanno potuto raggiungere tramite una navetta gratuita il Frantoio Settimi, dove hanno potuto partecipare all’esperienza della raccolta delle olive. A chiusura dell’evento, nella piazza di Colle del Marchese, si è potuta inoltre degustare la “bruschetta da record” e altre leccornie, con la musica a fare da sfondo. Domenica 12, escursione pure ad Assisi per “Unto nei Castelli del Territorio”, partita dal Castello di Tordibetto con sosta e degustazione presso il “Frantoio Le Vecchie Macine”. Nel pomeriggio, invece, si è dato spazio al trekking urbano a Petrignano, partendo dalla ex Chiesa di San Carlo, scoprendo le botteghe di un tempo e con tanto di degustazione di olio nuovo e castagne all’arrivo.

Articoli correlati