27.9 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeEconomiaLe Marche invadono Foligno: in centro prodotti tipici e vendita del pesce

Le Marche invadono Foligno: in centro prodotti tipici e vendita del pesce

Pubblicato il 24 Novembre 2017 13:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Sarà una domenica dal sapore marchigiano quella in programma dopodomani a Foligno. L’appuntamento è con “Mai così vicini – le Marche a Foligno”, ovvero l’iniziativa organizzata dalla città della Quintana in collaborazione con l’associazione “Noi Marche”. Nel centro storico di Foligno sbarcheranno prodotti tipici e spettacoli per far conoscere le peculiarità dei ventidue comuni marchigiani che fanno parte dell’associazione nata con lo scopo di promuovere i territori a cavallo della nuova Ss77. Dalle 15.30 alle 19.30 di domenica 26 novembre, spazio a degustazioni gratuite, spettacoli itineranti e simulazione di antichi mestieri come il ciabattino o il venditore di pesce. Il tutto lungo corso Cavour. Alle 17.30 allo spazio “Zut!” andrà in scena lo spettacolo “Civitanova danza”, che vedrà arrivare in città un centinaio di persone tra attori e organizzatori. “Vogliamo portare i marchigiani a Foligno – commenta Loredana Miconi dell’associazione ‘Noi Marche’ -. L’evento di domenica servirà inoltre per far conoscere i nostri comuni presenti ai lati della nuova superstrada”. Insomma, oltre ad invadere le coste marchigiane d’estate, i folignati ora saranno tentati a “varcare il confine” anche per altri motivi. Ma quella di domenica non deve sembrare però una promozione unilaterale. “La nostra idea – spiega l’assessore Patriarchi – è quella di creare una promozione turistica integrata. A Natale Foligno si promuoverà nelle Marche, allestendo dei suoi stand nel corso di mercatini ed eventi vari”. Negli scorsi giorni inoltre, l’amministrazione comunale folignate si ha fatto capolino in diverse conferenze stampa andante in scena a Tolentino, Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche. Per il sindaco di Monte San Giusto, Andrea Gentili, “il turismo deve passare anche attraverso le attività artigianali, visto che i due territori hanno tantissime cose in comune. E’ importante invertire la rotta – ha concluso il sindaco -. Non più solamente folignati verso la costa: lo scambio turistico deve essere reciproco”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati