14.1 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeSportFoligno, 19 atleti disabili in campo per conquistare la serie B di...

Foligno, 19 atleti disabili in campo per conquistare la serie B di basket

Pubblicato il 25 Novembre 2017 15:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Sono diciannove. Tra loro tanti giovani ma anche veterani. Sono gli atleti che compongono la squadra di Basket Disabili Foligno, che quest’anno torna a giocare nel campionato di serie B. La compagine folignate è stata presentata ufficialmente sabato mattina a palazzo Orfini Podestà, alla presenza delle istituzioni locali. Tra loro l’assessore alle politiche sociali, Maura Franquillo, che ha sottolineato l’importanza di promuovere iniziative di questo tipo capaci di “diffondere valori che possano togliere il velo a tanti pregiudizi”, ma non solo. Lo sport, infatti, è considerato una vera e propria terapia in grado di contribuire allo sviluppo personale e al sostegno psicologico dell’atleta. E questo vale tanto per le persone normodotate, quanto se non ancora di più per chi quotidianamente deve fare i conti con la disabilità. “Lo sport – ha sottolineato a questo proposito il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, intervenuto alla conferenza di presentazione della squadra – è un insieme di sacrifico e passione. Un’opportunità di crescita – ha aggiunto – ma anche uno strumento per facilitare le relazioni tra persone, oltre ad essere – ha concluso – un esempio di trasparenza”. Ed all’incontro non poteva mancare il consigliere comunale delegato allo sport, Enrico Tortolini, che, prendendo la parola, ha ricordato come Foligno sia culla di tantissime società sportive che con la loro attività hanno permesso alla città di raggiungere quel prestigioso traguardo che è il titolo di “Città europea dello sport 2018″. A questo proposito, dopo la trasferta romana dello scorso mese per il ritiro della targa consegnata dal Coni, si avvicina il viaggio a Bruxelles, in occasione del quale verrà consegnata a Foligno la bandiera che andrà a decretare ufficialmente l’onorificenza. Tornando alla presentazione della squadra del Basket disabili Foligno, a prender parte all’appuntamento di sabato mattina sono stati anche Francesco Emanuele, presidente Panathlon Foligno Spoleto, Gianni Luca Tassi, presidente regionale del Comitato italiano paraolimpico e Teresa Lorentini, presidente Asd Sport insieme Polisportiva Disabili Foligno.

Articoli correlati