5.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, taglio del nastro per il LaboMec: realtà unica in Italia

Foligno, taglio del nastro per il LaboMec: realtà unica in Italia

Pubblicato il 14 Dicembre 2017 15:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Verrà presentato, venerdì 15 dicembre, il Laboratorio meccatronico dell’Its Umbria Academy di Foligno. L’accademia tecnica di alta specializzazione, gratuita e post diploma, è nata con l’obiettivo di formare super tecnici da inserire nel mondo del lavoro. Il suo LaboMec è un laboratorio tecnologico didattico, configurato come una vera azienda 4.0 e realizzato all’interno di una struttura di Sviluppumbria nella zona industriale de La Paciana, una tra quelle a maggiore densità industriale della regione. Una realtà unica in Italia, con tecnologie avanzate ed innovative, che riproduce tutti i processi organizzativi, tecnologici e strutturali di un’azienda. Il laboratorio nasce da una collaborazione tra tutti gli attori del territorio, in particolare le aziende che sono sia fornitrici di tecnologie che beneficiarie del processo formativo. LaboMec è, dunque, un ambiente di apprendimento che consente di acquisire le competenze necessarie per lo sviluppo della tecnologia nelle imprese del territorio. Alla presentazione, in programma alle 11.30, interverranno – tra gli altri – Giuseppe Cioffi, presidente Its Umbria, Gabrio Renzacci, presidente Sviluppumbria, Nando Mismetti, sindaco di Foligno, Sergio Zinni, presidente della Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio Umbre, Fabrizio Fratini, dirigente della Camera di Commercio di Perugia, Giovanni Brugnoli, vicepresidente di Confindustria con delega all’Education, Catiuscia Marini, presidente Regione Umbria e un rappresentante del Miur.

Articoli correlati