7.4 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeCronacaFoligno, taglio del nastro per il LaboMec: realtà unica in Italia

Foligno, taglio del nastro per il LaboMec: realtà unica in Italia

Pubblicato il 14 Dicembre 2017 15:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Verrà presentato, venerdì 15 dicembre, il Laboratorio meccatronico dell’Its Umbria Academy di Foligno. L’accademia tecnica di alta specializzazione, gratuita e post diploma, è nata con l’obiettivo di formare super tecnici da inserire nel mondo del lavoro. Il suo LaboMec è un laboratorio tecnologico didattico, configurato come una vera azienda 4.0 e realizzato all’interno di una struttura di Sviluppumbria nella zona industriale de La Paciana, una tra quelle a maggiore densità industriale della regione. Una realtà unica in Italia, con tecnologie avanzate ed innovative, che riproduce tutti i processi organizzativi, tecnologici e strutturali di un’azienda. Il laboratorio nasce da una collaborazione tra tutti gli attori del territorio, in particolare le aziende che sono sia fornitrici di tecnologie che beneficiarie del processo formativo. LaboMec è, dunque, un ambiente di apprendimento che consente di acquisire le competenze necessarie per lo sviluppo della tecnologia nelle imprese del territorio. Alla presentazione, in programma alle 11.30, interverranno – tra gli altri – Giuseppe Cioffi, presidente Its Umbria, Gabrio Renzacci, presidente Sviluppumbria, Nando Mismetti, sindaco di Foligno, Sergio Zinni, presidente della Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio Umbre, Fabrizio Fratini, dirigente della Camera di Commercio di Perugia, Giovanni Brugnoli, vicepresidente di Confindustria con delega all’Education, Catiuscia Marini, presidente Regione Umbria e un rappresentante del Miur.

Articoli correlati