32.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, c'è il concorso per il nuovo comandante della municipale

Foligno, c’è il concorso per il nuovo comandante della municipale

Pubblicato il 17 Dicembre 2017 09:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Contributi per le famiglie numerose: domande entro il 9 agosto

Potranno fare domanda i residenti nei comuni della zona sociale 8 e i nuclei composti da almeno quattro figli conviventi con età inferiore a 26 anni, di cui almeno uno minorenne. Il contributo sarà pari a 150 euro per ogni membro con età inferiore a 18 anni

A Montefalco due giorni dedicati al Sagrantino e al Trebbiano Spoletino

Una doppia commissione ha valutato l’annata 2021 del Sagrantino Docg con un punteggio di 94/100. Bartoloni: “Il nostro territorio continua a esprimere eccellenza e identità”

Fallito il tentativo di mobilità esterna e con l’arrivo del nuovo anno ormai alle porte, il Comune di Foligno si rimette a caccia del nuovo comandante della polizia municipale. Il 31 dicembre prossimo, infatti, l’attuale dirigente di viale Marconi, Piera Ottaviani, andrà in pensione ed il suo sostituto verrà scelto attraverso un concorso pubblico, come aveva annunciato qualche settimana fa il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ai microfoni di Radio Gente Umbra. E così è stato. L’avviso di concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di dirigente dell’area di polizia municipale è stato pubblicato e scadrà il 15 gennaio prossimo. Entro quella data, dunque, gli interessati dovranno presentare la domanda di partecipazione. IL CONCORSO – Titolo di studio ed idoneità psico-fisica a parte, l’avviso prevede esperienze lavorative ed anzianità di servizio, maturati nei corpi di polizia municipale o organi di sicurezza dello Stato, delle Regioni e delle Province, anche di natura militare. Tutti i candidati che presenteranno regolare domanda potranno partecipare al concorso, che potrebbe contemplare una preselezione qualora il numero delle domande accettate superasse quota 200. Solo dopo questa prima selezione si entrerà nel vivo del concorso, strutturato in due prove scritte ed una orale. Richiesta, inoltre, una conoscenza base della lingua inglese. Espletate tutte queste fasi, si conosceranno nome e cognome del nuovo comandante di polizia municipale del Comune di Foligno, chiamato a dirigere la struttura di viale Marconi. FASE TRANSITORIA – Ma cosa accadrà fino ad allora? L’espletamento del concorso pubblico non sarà celere, non tanto – com’è ovvio – da poter permettere un passaggio diretto di testimone tra l’attuale dirigente, Piera Ottaviani, ed il suo successore. Ecco perché il sindaco Mismetti aveva ipotizzato due possibili soluzioni temporanee: nel primo caso si opterebbe “per una scelta interna – aveva spiegato il primo cittadino – con un ruolo ad interim affidato momentaneamente ad un dirigente comunale”. La seconda possibilità potrebbe essere, invece, quella di “una convenzione – aveva concluso Nando Mismetti – con un Comune che ha un dirigente comandante disponibile per guidare una fase di transizione”. Considerati gli stretti tempi d’azione, dunque, manca ormai veramente poco prima di sapere come intenderà muoversi l’amministrazione guidata da Nando Mismetti.

Articoli correlati