27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeEconomiaReinserimento sociale, Fondazione Valter Baldaccini e Caritas di nuovo insieme

Reinserimento sociale, Fondazione Valter Baldaccini e Caritas di nuovo insieme

Pubblicato il 21 Dicembre 2017 16:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Può essere considerato il regalo sotto l’albero per la città di Foligno. Stiamo parlando del progetto “Famiglia e lavoro”, nato quest’anno in collaborazione tra la Fondazione Valter Baldaccini e la Caritas di Foligno. Un progetto che ha visto l’assegnazione di quindici borse lavoro (10 da parte della Fondazione e cinque da parte della Caritas), dell’importo di 500 euro ciascuna, ad altrettante famiglie. Soldi utili al reinserimento sociale della durata di alcuni mesi, durante i quali le famiglie hanno usufruito anche di consulenze psicologiche e sociali. Ora, a poche ore dal Natale, arriva dunque la bella notizia. Il cda della Fondazione Valter Baldaccini è pronto a rinnovare anche per il 2018 l’impegno a sostenere altri dieci nuclei familiari. “Riteniamo che questo progetto sia un aiuto concreto alle famiglie – sostiene il presidente della Fondazione, Beatrice Baldaccini – e questo percorso, basato sull’ascolto e sull’incontro, possa portare ad un reale reinserimento di queste persone socialmente fragili, permettendogli di riacquistare la loro dignità e condurre una vita decorosa”. Le famiglie sostenute dal progetto “Famiglia e Lavoro” vengono individuate direttamente dalla Caritas Diocesana a seguito di analisi e colloqui costanti, che ne evidenziano le difficoltà e le esigenze, ma anche la voglia di riscatto e la forte motivazione interiore. Con il contributo del Comune di Foligno queste persone possono dedicarsi, con il loro lavoro, a progetti di pubblica utilità di cui beneficia l’intera collettività. “Ci auguriamo che il nostro contributo possa regalare a queste persone un Natale più sereno” conclude Beatrice Baldaccini. 

Articoli correlati