25.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, ai Canapé inaugurato il gioco per i bimbi disabili

Foligno, ai Canapé inaugurato il gioco per i bimbi disabili

Pubblicato il 23 Dicembre 2017 14:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone XIV incontrerà i fedeli umbri

L’occasione sarà data dal pellegrinaggio giubilare regionale in programma per il 13 settembre prossimo. Monsignor Boccardo: “Notizia che ci riempie di gioia”

Al museo di Trevi nasce “Cipì”, lo spazio a misura di bambino

Uno spazio a misura di bambino. Si chiama “Cipì”...

Rinnovato il consiglio d’amministrazione di UmbraGroup

L'ingegner Sonia Bonfiglioli lascia spazio al professor Massimiliano Bruni, docente universitario in Bocconi e alla Iulm di Milano. La vicepresidente Beatrice Baldaccini: “Costruiamo un futuro che coniughi innovazione e sostenibilità”

Non è un caso che l’inaugurazione di un’iniziativa così importante è stata fatta a ridosso del Natale. Ora Foligno può vantare di avere nella propria area verde, il parco dei Canapè, un gioco adatto a bambini normodotati e disabili. Si chiama Girasole il gioco donato al Comune di Foligno dall’associazione Oasi Onlus di clownterapia, in collaborazione con l’evento “Con tutto il cuore” della Pro Loco di Capodacqua. Lo scopo del gioco è quello di essere un punto di riferimento sia per i bambini normodotati ma anche per i bambini disabili che in piena autonomia possono divertirsi con l’istallazione appena inaugurata. A detta dell’amministrazione comunale presente con il vicesindaco Rita Barbetti e gli assessori Graziano Angeli e Maura Franquillo, questo é “un primo mattone verso una realtà più agibile a tutti, senza distinzioni di sorta. Il nostro sogno è quello di realizzare un parco accessibile a 360°. Noi che viviamo in una città totalmente pianeggiante abbiamo il dovere di far si che queste iniziative non siano fuochi di paglia per poter sperare di arrivare ad una società senza più barriere insormontabili. Inoltre le idee – continua il vicesindaco Rita Barbetti – che vengono da queste associazioni di volontariato e che lavorano nel campo del sociale dobbiamo prenderle in considerazione sempre di più al fine di creare una sinergia Comune e associazionismo”. Soddisfazione massima, dopo le lunghe aspettative causate dalla burocrazia, da parte del presidente dell’associazione Oasi Stefano Di Salvo che dichiara “di essere felicissimo nel poter inaugurare il gioco Girasole a ridosso del Natale. Inoltre la nostra idea è quella di poter lasciar un segno sulla nostra città. Possiamo definirci una piccola goccia ma se tutte le associazioni si unissero per realizzare iniziative di questo tipo siamo certi di poter realizzare un meraviglioso mare. Questo è un primo progetto delle cose che proporremo in futuro, la nostra prossima idea è abbellire la rotatoria davanti l’ospedale e siamo più che mai convinti di andare in avanti anche con altre idee”.

Articoli correlati