20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeSportA Sant'Eraclio è sfida tra i quattro rioni storici

A Sant’Eraclio è sfida tra i quattro rioni storici

Un’iniziativa che coinvolgerà tutti gli appassionati in sfide calcistiche all’insegna della promozione del territorio e del sano divertimento

Pubblicato il 16 Maggio 2024 13:10 - Modificato il 16 Maggio 2024 16:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Torna il Torneo dei Rioni di Sant’Eraclio. In programma per questo fine settimana nella frazione folignate due giornate dedicate al calcio e al divertimento. Due gli appuntamenti in programma, quello del “Torneo delle vecchie glorie dei rioni” previsto per il 18 maggio alle 15, in occasione del quale si assisterà a uno “scontro agguerritissimo” tra i quattro rioni di Sant’Eraclio, quelli del Cassero, San Pietro, San Giovanni e Fontevecchia. Per la giornata successiva del 19 maggio è invece in programma, sempre alle 15, il torneo dei più piccoli che coinvolgerà tutti i ragazzi del territorio folignate e della società sportiva.
“Un’iniziativa – come sottolinea il presidente dell’Asd Sant’Eraclio, Claudio Pugnali – che vuole continuare a promuovere il concetto di ‘fare quadra’, inteso come un fine comune di essere presenti sul territorio insieme alle associazioni, soprattutto con la comunanza agraria di Sant’Eraclio, la parrocchia e l’oratorio ‘Don Mariano’, l’associazione Tre Cannelle e quella del Girasole portando il nostro paese ad arricchirsi di risorse”. 
Come ribadisce poi monsignor Luigi Filippucci, parroco di Sant’Eraclio, è importante “partire dalle radici per promuovere il futuro”, poiché le parole “radici” e “futuro” vanno insieme anche per delineare lo spazio condiviso del territorio superando insieme confini e barriere.
Per maggiori informazioni contattare: Marco 3314270785 o Manuel 3476896917.

Articoli correlati