18.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaFoligno, Epifania nel segno della beneficenza con le stelle della tv

Foligno, Epifania nel segno della beneficenza con le stelle della tv

Pubblicato il 28 Dicembre 2017 17:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Una serata speciale, quella dell’Epifania, da trascorrere in allegria con le stelle del mondo dello spettacolo e della televisione, con una finalità benefica: il sostegno all’attività della ricerca contro il cancro portata avanti dall’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Una formula di successo sperimentata con la prima edizione, nel 2015, e che ora si ripete, sempre a Foligno, il 6 gennaio prossimo quella di “Aspettando l’Epifania”, evento ideato e organizzato dal giovane talento folignate Federico Angelucci, cantante e showman che nelle scorse settimane ha conquistato il pubblico televisivo partecipando alla trasmissione Rai “Tale e quale show” condotta da Carlo Conti. La seconda edizione, in programma alle 21 al Palasport “Paternesi” di Foligno, condotta da Federico Angelucci, è stata presentata stamattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Donini dallo stesso Angelucci, insieme all’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare Luca Barberini, al vicesindaco di Foligno Rita Barbetti, alla presidente di Airc Umbria Elisabetta Puccetti Margaritelli. “Sarà una serata all’insegna della musica, dell’allegria e della beneficenza – ha detto Federico Angelucci – e sono grato alla Regione Umbria e al Comune di Foligno, che hanno patrocinato l’iniziativa, all’Ente Giostra della Quintana per la sua collaborazione. È una serata che è frutto di tanto affetto, quello dei tanti amici del mondo dello spettacolo e della televisione che hanno acconsentito alla mia richiesta e giungeranno a Foligno esibendosi gratuitamente e rinunciando a partecipare ad altre iniziative. Ci saranno Platinette, Annalisa Minetti, Valeria Altobelli, Alessia Macari, Davide Merlini, Filippo Bisciglia, Nadia Rinaldi e – ha sottolineato – non mancheranno le sorprese”. “Sul palco – ha aggiunto – saliranno anche alcuni protagonisti umbri del mondo dello spettacolo, quali l’attrice Isabelle Adriani, e madrina della serata sarà Francesca Testasecca, la splendida folignate eletta Miss Italia nel 2010. Nell’allestimento dello spettacolo ho avuto un notevole contributo da Emanuela Aureli, che il 6 gennaio non potrà essere presente per un impegno fuori regione”. “È per noi motivo di orgoglio il tuo successo e la tua grande disponibilità verso gli altri – ha detto l’assessore regionale Barberini ringraziando Angelucci – Sosteniamo con forza l’iniziativa del 6 gennaio, che offre l’opportunità di trascorrere un’Epifania ‘alternativa’, non solo all’insegna della musica e dello spettacolo, ma della solidarietà”. “Una serata insieme a un artista emergente, che ha ottenuto e sta ottenendo notevole successo – ha aggiunto Barberini, che sarà presente all’evento del 6 gennaio – ma che non dimentica mai le sue radici, ricordando sempre e con orgoglio di essere di Foligno e di provenire dalla nostra magnifica Umbria, una piccola regione ma che genera talenti. Federico – ha proseguito – mette il suo talento a disposizione per porre l’attenzione ancora una volta di più sulla necessità di continuare a investire nella ricerca contro il cancro. Sono stati fatti importanti passi in avanti, ma occorre intensificare la ricerca premiando il merito, le competenze, evitando la fuga all’estero delle nostre eccellenze”. “Siamo grati a Federico Angelucci per la passione, la volontà, l’entusiasmo e l’impegno che ha messo per organizzare la serata di ‘Aspettando l’Epifania’ – ha concluso Barberini – che ci offre un’occasione importante anche per parlare della ricerca contro il cancro. Agli umbri chiediamo un piccolo segnale, quello di acquistare un biglietto per assistere all’evento di Foligno e dare così il loro contributo”. “Sono 5mila i ricercatori che operano in Italia grazie al sostegno continuo dell’Airc – ha ricordato la presidente dell’Airc Umbria Elisabetta Puccetti Margaritelli – Una ricerca che viene finanziata in maniera trasparente, in base a una graduatoria dei progetti di ricerca giudicati da una giuria esterna internazionale. Con molto orgoglio, possiamo dire che non c’è ricerca oncologica in Italia che non abbia il sostegno di Airc: Confidiamo, dunque, in una presenza numerosa all’evento di Foligno per raccogliere ulteriori fondi per proseguire nella ricerca e rendere il cancro sempre più curabile”. “Grazie a Federico Angelucci per la sua genorisità – ha detto la vicesindaco di Foligno, Rita Barbetti – e ringraziamo anche la nostra concittadina Francesca Testasecca: la loro collaborazione moltiplicherà i risultati. Grazie per la generosità verso la città e verso la propria regione, guardando al futuro, per lo sviluppo della ricerca, lavorando per gli altri”. I biglietti per “Aspettando l’Epifania” si possono acquistare al costo di 15 euro presso le rivendite autorizzate a Foligno: Palazzetto dello Sport Paternesi, Via Monte Cucco; Apt – Ufficio Informazioni Turistiche, Porta Romana Corso Cavour n.126 oppure on line sul sito: www.aspettandolepifania.altervista.org. (biglietto e prevendita 16 euro). Ulteriori dettagli e aggiornamenti su https://facebook.com/aspettandolepifania.

Articoli correlati