27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno, inizio dell'anno all'insegna dell'arte con la visita gratuita alla Calamita Cosmica

Foligno, inizio dell’anno all’insegna dell’arte con la visita gratuita alla Calamita Cosmica

Pubblicato il 31 Dicembre 2017 09:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Un inizio dell’anno all’insegna dell’arte per Foligno. L’occasione è data dall’imperdibile appuntamento firmato Fondazione Cassa di risparmio di Foligno, che lunedì 1° e martedì 2 gennaio offrirà la possibilità di visitare gratuitamente la Calamita Cosmica. L’opera di Gino De Dominicis, tornata all’interno dell’ex Chiesa dell’Annunziata dopo la trasferta di Firenze, è pronta per essere di nuovo ammirata all’interno del suo habitat naturale. “Apriremo gratuitamente le porte dell’Annunziata per consentire a tutti i cittadini che non avessero ancora avuto modo di vederla, di poter apprezzare quest’opera che il mondo dell’arte contemporanea ci invidia – afferma Gaudenzio Bartolini, presidente della Fondazione Carifol che negli scorsi giorni è intervenuto in diretta a Rgu -. E’ importante che i nostri concittadini conoscano la Calamita Cosmica, così come speriamo di vedere arrivare tanti visitatori da altre parti della regione e non solo”. Sarà possibile visitare la Calamita Cosmica il 1° gennaio dalle 15.30 alle 18.30. Il 2 gennaio invece, gli orari d’apertura saranno dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. ANCORA ARTE – Ma quello con la Calamita Cosmica non è l’unico appuntamento con l’arte firmato Fondazione Carifol. In queste festività natalizie, in collaborazione con il Centro per lo sviluppo economico e il Ciac, palazzo Cattani sta offrendo gratuitamente ai più piccoli la possibilità di partecipare a dei laboratori creativi. “Questa è un’altra manifestazione interessantissima. I laboratori non prevedono solo un aspetto ludico ma anche formativo – spiega Gaudenzio Bartolini –. L’obiettivo è anche quello di far stare insieme i giovani”. Gli ultimi appuntamenti con “Ciac atelier” – questo il nome dei laboratori per giovani – sono in programma per il 12 e 13 gennaio, mentre il gran finale è previsto per il 14 gennaio. IL BILANCIO – Con la chiusura dell’anno, il presidente della Fondazione ha tracciato anche un bilancio di quello che è stato il 2017 per l’ente da lui guidato. Quello che sta per chiudersi, è stato il venticinquesimo anniversario dalla nascita delle fondazioni bancarie: “Chi mi ha preceduto ha fatto benissimo, ma a me piace guardare al futuro – sottolinea Bartolini -. Voglio che i cittadini capiscano che non siamo una banca, ma un patrimonio al servizio di tutta la comunità. A volte ci dispiace non poter dare risposte positive a tutti, ma per il futuro vogliamo essere ancor più incisivi”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati