23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSpello, un 2018 da protagonista: a marzo l'inaugurazione della Villa Romana

Spello, un 2018 da protagonista: a marzo l’inaugurazione della Villa Romana

Pubblicato il 2 Gennaio 2018 15:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Spello si prepara a vivere un 2018 da protagonista. Nemmeno il tempo di iniziare, che l’anno nuovo è già pronto per portare con sé tantissime novità per la città delle Infiorate. La primavera sarà la stagione decisamente più intensa, con due inaugurazioni attesissime. La prima è quella che interessa la Villa Romana di Sant’Anna. Una struttura di epoca romana, il cui rinvenimento risale oramai al 2005 e per la quale negli ultimi anni il Mibact ha concesso un milione di euro. La villa, di età tardo-imperiale, presenta una pavimentazione in mosaico policromo che la rende tra le più importanti scoperte in Italia risalenti a quell’epoca. Ad annunciare la data d’inaugurazione della struttura che renderà fruibile Sant’Anna è il sindaco di Spello, Morendo Landrini, intervenuto negli scorsi giorni ai microfoni di Radio Gente Umbra: “Si tratta di una delle ville romane con i pavimenti a mosaico tra i più belli d’Italia, paragonabile a Piazza Armerina – afferma il primo cittadino -. Sant’Anna diventerà un punto di attrazione centrale per Spello e per l’Umbria, grazie anche al contributo concesso dal ministro Franceschini che ha inserito la nostra villa romana tra le risorse concesse dal Ministero, al pari di Colosseo e Uffizzi”. Tra pochi mesi l’apertura: “La bellissima struttura verrà consegnata alla città e ai turisti il 24 marzo. Una felice concomitanza con le Giornate di primavera del Fai – spiega Landrini -. Casualità ha voluto che consegneremo proprio in quei giorni un nuovo gioiello per Spello e per Umbria”. Ma le sorprese primaverili non si fermano qui: “Stiamo completando i lavori in piazza della Repubblica, che sarà inaugurata nella sua nuova veste il 25 di aprile. In quell’occasione – sottolinea il sindaco di Spello – la zona sarà nel suo massimo splendore. In questo periodo la piazza si arricchirà di alberature, panchine, opere d’arte e illuminazioni particolari”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati