23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, dopo dieci anni torna la danza sportiva. Gli organizzatori: “Ci saremo...

Foligno, dopo dieci anni torna la danza sportiva. Gli organizzatori: “Ci saremo anche nel 2019”

Pubblicato il 16 Gennaio 2018 16:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Sono passati dieci anni dall’ultimo grande evento di danza sportiva a Foligno. Non sarà un caso che nell’anno di Città europea dello sport, sulle sponde del Topino tornerà la carovana di danzatori con il loro carico di passione e amore per uno sport tanto apprezzato dalla cittadinanza stessa. Per due weekend consecutivi (25-28 gennaio, 1-4 febbraio) al palasport Paternesi si sfideranno per i Campionati italiani assoluti di danza sportiva più di 7000 atleti, divisi nelle categorie Balli standard, Latino americano e Combinata 10 danze. “Aspiravamo a tornare a Foligno da diverso tempo – dichiara il presidente della Federazione danza sportiva regionale Mauro De Santis – e tornare a casa dopo dieci anni e per di più nell’anno di Città europea dello sport, è un sensazione bellissima”. Il movimento della danza conta più di 120mila tesserati sparsi in tutta Italia e questa disciplina si sta avvicinando anche alle Olimpiadi. Il prossimo anno infatti, alcune categorie di danza parteciperanno alle olimpiadi giovanili. “Conosciamo Foligno e la risposta della città è sempre stata più che ottima – afferma De Santis -. Siamo certi che questo ritorno sarà vissuto in modo esplosivo dalla cittadinanza. In anteprima possiamo annunciare che già stiamo lavorando all’edizione 2019 sempre a Foligno”. Durante i due weekend ci saranno anche due ospiti speciali come il vicepresidente del Coni Alessandra Sensini e lo schermidore, medaglia olimpica, Salvatore Sanzo. Il primo weekend dei Campionati assoluti coinciderà anche con la fiera di San Feliciano ma le autorità, in collaborazione con le forze dell’ordine, già stanno studiando un piano speciale per il traffico nella zona del palasport. “Prevediamo oltre 15mila spettatori – afferma il vicepresidente della Fids Michele Barbone – se pensate che ci sono più di 1120 coppie senior già iscritte, potete immaginare la grandezza dell’evento. Il nostro sogno è vedere oltre agli appassionati, anche i cittadini di Foligno. Proprio per questo, consiglio di realizzare la comunicazione pubblicitaria per far conoscere l’evento”. Presente alla conferenza di presentazione anche Elisa Cesarini, presidente cittadina di Federalberghi. “Un indotto come la danza – spiega la Cesarini – è importantissimo per la nostra città e la nostra rinascita dopo le macerie del terribile anno, turisticamente parlando, del 2017”. Per tutti coloro che desiderano informarsi sugli eventi del Palapaternesi è stato attivato per l’occasione il nuovo portale www.palasportfoligno.com. Entusiasta il primo cittadino Nando Mismetti che ricorda come “Foligno è sempre stata capitale della danza sportiva, uno sport gioioso e assolutamente godibile per tutti. Dopo la pausa durata dieci anni e la relativa esplosione di questo sport – sottolinea il sindaco – siamo felicissimi di accogliere questo ritorno fondamentale per la nostra città”. Presenti alla conferenza una delegazione di ballerini umbri di Classe A Internazionale: Daniele Zampa, Aurora Stocchi, Michele Trabalza e Arianna Favaro.

Articoli correlati