14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaFoligno, si amplia la rete fognaria di Borroni e Maceratola. Pronti oltre...

Foligno, si amplia la rete fognaria di Borroni e Maceratola. Pronti oltre 600mila euro

Pubblicato il 6 Febbraio 2018 17:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Quasi 600mila euro per l’estensione ed il rifacimento della rete fognaria di alcune importanti frazioni di Foligno. Il progetto è stato presentato nel pomeriggio di lunedì dall’amministrazione comunale e dalla Valle Umbra Servizi agli abitanti interessati dai lavori che dovrebbero partire entro fine anno. L’azienda partecipata guidata dal presidente Maurizio Salari metterà sul piatto 585mila euro per estendere la rete fognaria sul tratto finale di via Borroni, insieme a via Etna e via Monte Puranno. Contestualmente a ciò, verrà risistemata anche la rete idrica oramai vetusta. Un ammodernamento dell’infrastruttura idrica che partirà da via Borroni fino alla frazione di Tenne. Il Comune invece ha stanziato 48mila euro per i lavori che riguarderanno la nuova rete fognaria del centro della frazione di Maceratola. Interventi che i cittadini di queste frazioni aspettavano a braccia aperte. Molte famiglie infatti ancora sono costrette ad utilizzare le fosse Imhoff, decisamente svantaggiose sia a livello ambientale che economico rispetto ad una rete fognaria comunale. Per quanto riguarda i lavori tra Borroni e Tenne, la Valle Umbra Servizi ora dovrà espletare le procedure di gara, con gli interventi che dovrebbero iniziare dopo l’estate. Otto i mesi complessivi prima del termine dell’opera. “Nell’incontro, abbiamo notato che i cittadini hanno nuovamente apprezzato il modo di gestire questi progetti – spiega Graziano Angeli, assessore ai lavori pubblici -. Ci piace condividerli con il territorio, perché siamo convinti che la politica deve essere fatta non eni palazzi ma sul campo. Solo così si riesce a mantenere il contatto con la realtà senza rischiare di distrarsi..”. Con quella di lunedì a Corvia, l’Area lavori pubblici guidata da Graziano Angeli ha superato le 70 assemblee pubbliche nei quartieri in circa tre anni e mezzo di legislatura. E proprio dall’ultimo incontro, gli abitanti di Tenne e Borroni hanno chiesto l’estensione, oltre che della rete fognaria, anche di quella del metano. In questo caso, Comune e Vus si sono presi del tempo per uno studio di fattibilità.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati