25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàMauro Masciotti confermato alla guida della Caritas di Foligno

Mauro Masciotti confermato alla guida della Caritas di Foligno

Pubblicato il 6 Febbraio 2018 11:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Sarà ancora Mauro Masciotti a guidare la Caritas diocesana di Foligno per i prossimi cinque anni. Scaduto il secondo mandato, infatti, il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, ha deciso di rinnovare l’incarico all’attuale direttore per un terzo quinquennio. Mauro Masciotti, dunque, rimarrà a capo dell’Ufficio pastorale di piazza San Giacomo fino al 2022. “Ho rinnovato il suo mandato con entusiasmo sincero – ha detto monsignor Sigismondi – perché Mauro è espressione di generosità e competenza e, cosa ancora più importante, è riuscito a tenere insieme tanti volontari. Nonostante la complessità della struttura che dirige – ha proseguito – è riuscito a fare scuola a tante altre realtà. Ne è un esempio l’Emporio della solidarietà, nato in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, che ha segnato un salto di qualità notevole a favore delle famiglie bisognose del territorio”. Così come passi importanti sono stati fatti sul fronte dell’immigrazione. “La Prefettura di Perugia – ha detto al riguardo monsignor Sigismondi – considera il nostro Ufficio pastorale un interlocutore autorevole per la sua professionalità. Il mio augurio – ha quindi dichiarato – è che possa trovare persone capaci di contribuire positivamente alla crescita della Caritas. Benedico il Signore per averci donato una persona come Mauro e non ho nessuna intenzione di pensare ad un suo successore. Spero – ha concluso – che il suo entusiasmo contagi anche le altre Caritas regionali, così come fatto con Caritas Italiana”. E si è detto onorato, per il rinnovo dell’incarico, il direttore Mauro Masciotti, ma anche “preoccupato, perché – ha spiegato – penso al grande impegno che ci attende, soprattutto visto il momento difficile e complicato che viviamo. I bisogni sono sempre in continua crescita e da soli non possiamo andare da nessuna parte – ha dichiarato Masciotti -. Ecco perché spero di poter rispondere pienamente a quello che è il ruolo pastorale della Caritas nella sua piena funzione pedagogica, lavorando con le comunità parrocchiali innanzitutto ma coinvolgendo anche la città tutta, affinché si facciano testimoni di carità sia nei confronti del proprio vicino di casa che di coloro che arrivano da lontano. Dobbiamo coinvolgere la società tutta, in ogni sua sfaccettatura: dal mondo politico a quello economico, passando per l’associazionismo. Solo camminando insieme – ha concluso il direttore – potremo migliorare. Da soli, invece, non porteremmo frutti per nessuno”.

Articoli correlati