27.2 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeCronacaDerubava anziani per giocare alle slot machine: denunciata 41enne

Derubava anziani per giocare alle slot machine: denunciata 41enne

Pubblicato il 14 Febbraio 2018 17:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “La vita è sogno” si alza il sipario su Segni Barocchi Festival

L’apertura della 46esima edizione è in programma per venerdì 29 agosto con lo spettacolo ispirato al capolavoro di Calderón de la Barca a cura di Daniele Salvo. A seguire il premio a Massimo De Francovich

I Rockin’1000 sul palco dell’Università di Camerino

Sabato 30 agosto, a partire dalle 18.30, il concerto agli impianti sportivi del Vus per dire no alle dipendenze. Ad anticipare l’evento l’open day dell’ateneo tra stand informativi, attività, food truck e momenti esperienziali

Auto ribaltata in via Mameli, positivo alla cannabis il 25enne alla guida

Il giovane è stato denunciato per essersi messo alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e per aver provocato l’incidente, causando anche il ferimento degli altri due passeggeri

Si faceva assumere come badante e una volta a servizio, scovava i posti in cui l’assistito di turno nascondeva soldi o gioielli per poi rubarli. E’ il piano messo in atto da una 41enne di Assisi, denunciata per furto al termine dell’attività investigativa condotta dai carabinieri della stazione di Cannara. L’indagine era partita a seguito di alcune denunce per furto, grazie alle quali i militari sono riusciti a risalire alla donna, ritenuta responsabile di un furto di monili in oro e banconote in euro ed in dollari americani, per un valore di circa duemila euro. Colpo che, come detto, era stato messo a segno all’interno di un’abitazione privata dove svolgeva l’attività di badante. La donna, inoltre, già in passato era finita nei guai per reati simili. Nel 2015, infatti, sempre i carabinieri della stazione cannarese avevano proceduto nei suoi confronti. Secondo quanto emerso dall’indagine, la 41enne, pochi giorno dopo il furto, si era recata in alcune attività di compro oro, nei comuni vicini, per consegnare monili e gioielli in cambio di denaro. Ulteriori accertamenti hanno anche permesso di appurare come la donna si era recata nella filiale di una banca per il cambio delle monete straniere. Secondo quanto dichiarato dalla 41enne ai militari, a spingerla a rubare sarebbe stata la propensione al gioco d’azzardo. La donna infatti avrebbe utilizzato il denaro provento di furto per giocare alle slot machine.

Articoli correlati