16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaDerubava anziani per giocare alle slot machine: denunciata 41enne

Derubava anziani per giocare alle slot machine: denunciata 41enne

Pubblicato il 14 Febbraio 2018 17:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Si faceva assumere come badante e una volta a servizio, scovava i posti in cui l’assistito di turno nascondeva soldi o gioielli per poi rubarli. E’ il piano messo in atto da una 41enne di Assisi, denunciata per furto al termine dell’attività investigativa condotta dai carabinieri della stazione di Cannara. L’indagine era partita a seguito di alcune denunce per furto, grazie alle quali i militari sono riusciti a risalire alla donna, ritenuta responsabile di un furto di monili in oro e banconote in euro ed in dollari americani, per un valore di circa duemila euro. Colpo che, come detto, era stato messo a segno all’interno di un’abitazione privata dove svolgeva l’attività di badante. La donna, inoltre, già in passato era finita nei guai per reati simili. Nel 2015, infatti, sempre i carabinieri della stazione cannarese avevano proceduto nei suoi confronti. Secondo quanto emerso dall’indagine, la 41enne, pochi giorno dopo il furto, si era recata in alcune attività di compro oro, nei comuni vicini, per consegnare monili e gioielli in cambio di denaro. Ulteriori accertamenti hanno anche permesso di appurare come la donna si era recata nella filiale di una banca per il cambio delle monete straniere. Secondo quanto dichiarato dalla 41enne ai militari, a spingerla a rubare sarebbe stata la propensione al gioco d’azzardo. La donna infatti avrebbe utilizzato il denaro provento di furto per giocare alle slot machine.

Articoli correlati