13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaAnteprima Sagrantino, a Montefalco 200 esperti da venti differenti Paesi

Anteprima Sagrantino, a Montefalco 200 esperti da venti differenti Paesi

Pubblicato il 16 Febbraio 2018 17:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il 19 e il 20 febbraio saranno ben 200 gli esperti del settore vinicolo, gli operatori e i giornalisti presenti a Montefalco per l’evento “Anteprima Sagrantino”, che sancirà il debutto dell’annata 2014 del noto vino umbro. Un prodotto di grande qualità con 4 secoli di storia e 25 anni di “Docg”, che sfiora i 2 milioni di bottiglie prodotte. Il convegno di apertura si terrà lunedì 19, alle 15, al Complesso Museale San Francesco e vedrà intervenire, tra gli altri, Donatella Tesei, sindaco della città, e Fernanda Cecchini, assessore regionale alle politiche agricole. Ed è un clima positivo quello che si respira per la quarta edizione di quest’iniziativa, per la quale si attendono arrivi da 20 differenti Paesi per conoscere le 36 aziende aderenti e scoprire le 180 etichette in degustazione, sul mercato in questo 2018. Stando alle stime del Consorzio Tutela Vini Montefalco il 16,7 per cento della produzione vinicola regionale è costituita dalle denominazioni Montefalco, per un totale di 5 milioni di bottiglie prodotte nel 2016, dei quali 2 milioni di Sagrantino. “La superficie vitata della Regione, 13mila ettari circa, pari all’1,9 per cento di quella nazionale – ha dichiarato Amilcare Pambuffetti, presidente del Consorzio – conta ben 21 denominazioni. Due di esse, la DOCG Sagrantino e la DOC Montefalco, sono racchiuse nei mille ettari vitati del Comune di Montefalco e in parte dei territori di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria. Elementi che parlano chiaro sulla qualità e l’impegno produttivo del nostro territorio, volano del sistema agroturistico”. Lo scorso anno, nell’area del Dogc le presenze turistiche sono state 94mila, la cui metà composta da stranieri, mentre gli arrivi turistici sono stati 31mila. I principali flussi turistici italiani si confermano Lazio, Umbria, Lombardia, Campania, Toscana, Emilia Romagna e Veneto. I visitatori esteri più numerosi arrivano, invece, da Stati Uniti, Germania, Inghilterra, Olanda e Belgio, tutti paesi interessati da una notevole esportazione dei vini di Montefalco. Lo scorso anno, infatti, è stato destinato all’export il 70 per cento della produzione principalmente, infatti, verso gli Stati Uniti, la Germania e la Cina.

Articoli correlati