24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaPonte Antimo, nasce il Comitato dei residenti: “Ostaggi di auto e parcheggi...

Ponte Antimo, nasce il Comitato dei residenti: “Ostaggi di auto e parcheggi selvaggi”

Pubblicato il 20 Febbraio 2018 16:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

I residenti della zona di ponte Antimo passano dalle parole ai fatti. Dopo anni di esposti, lettere e raccolta firme, sorgerà un apposito comitato. Al momento nato informalmente, il “Comitato Ponte Antimo” sta muovendo i suoi primi passi e a breve diventerà il portavoce di un malumore oramai diffuso. Già, perché in quella zona di Foligno a cavallo tra via Piave, via Campagnola e via Fiume Albegna, i residenti sono letteralmente in ostaggio. Di chi? Dell’inciviltà che quotidianamente gli automobilisti mettono in mostra con parcheggi selvaggi e corse a tutto gas. La problematica più evidente è quella legata a chi utilizza lo slargo di ponte Antimo per sostare in mezzo alla carreggiata come se nulla fosse. E’ così che si creano gli ingorghi, soprattutto nelle ore di punta del giorno. Ora, con l’apertura di una nuova attività commerciale, la sosta selvaggia interessa anche le ore serali. Per non parlare di chi ha il piede pesante e considera via Piave come una pista d’accelerazione per imboccare la superstrada o proseguire a correre una volta usciti dalla Ss3 Flaminia. Via Campagnola deve poi sopportare un’elevata mole di traffico, mentre per i residenti di via Fiume Albegna lamentano spesso e volentieri l’impossibilità di uscire da casa perché allo sbocco della strada trovano sempre auto in divieto di sosta. “La situazione sta diventando insostenibile – lamentano i residenti – per un parcheggio sempre più selvaggio e per la maleducazione imperante”. Insomma, nulla di nuovo rispetto alle lamentele che oramai da anni vengono fatte. ROTATORIA ENTRO L’ANNO – Forse la svolta potrebbe arrivare entro la fine dell’anno. “A Foligno – spiega l’assessore ai lavori pubblici Graziano Angeli intervenuto a Rgunotizie – abbiamo in cantiere la realizzazione di due rotatorie. Una è quella di ponte San Magno, mentre l’altra è a ponte Antimo. Per la prima c’è da aspettare almeno il 2019 in attesa dei fondi del Piano città. Per quella in via Piave invece – prosegue l’assessore – affideremo l’incarico di progettazione una volta approvato il bilancio di previsione, ovvero tra fine febbraio ed i primi giorni di marzo. Per noi – conclude – quella rotatoria è una priorità”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati