20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàFoligno, i residenti di Ponte Antimo si riuniscono: “Più controlli e parcheggi...

Foligno, i residenti di Ponte Antimo si riuniscono: “Più controlli e parcheggi ben definiti”

Pubblicato il 1 Marzo 2018 17:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

A Foligno le sorprese sono all’ordine del giorno per gli abitanti della zona di Ponte Antimo e di via Campagnola. Dal momento che escono di casa, sanno benissimo che potrebbero aspettare anche un bel quarto d’ora prima di mettersi definitivamente in marcia. Discorso che vale anche quando gli stessi abitanti devono rientrare dopo una giornata di lavoro. Da anni le criticità legate alla viabilità di Ponte Antimo sono oramai sotto gli occhi di tutti, ma negli ultimi mesi la situazione sta diventando sempre più pericolosa ed ingestibile. I parcheggi folli nei pressi del segnale di stop o al centro dello slargo, stanno rendendo sempre più critico il traffico veicolare. Ed è proprio per questo motivo che dopo la creazione del gruppo Facebook “L’abbandono di Ponte Antimo” seguito da più di 1300 utenti, i residenti, esausti di trovarsi sempre di fronte ai soliti problemi, hanno deciso di formare un comitato con lo scopo di formalizzare ogni tipo di lamentela o proposta. Mercoledì 28 febbraio si è svolta la prima riunione, con più di 40 residenti che hanno incontrato l’assessore ai lavori pubblici Graziano Angeli ed il consigliere comunale Michela Matarazzi. “Devo dire che è stato un bel confronto, con tantissime persone ragionevoli ma soprattutto decise a presentare le problematiche che li affliggono ormai da troppo tempo – afferma Angeli ai microfoni di Rgunotizie -. A causa di molti incivili e di parcheggiatori folli, che sostano in aree dedicate al transito, la maggior parte dei residenti si ritrova ad attendere interminabili minuti sia per rientrare nelle proprie abitazioni che nell’uscita”. L’assessore Angeli continua con l’analisi della situazione, ricordando che il Comune “ha affidato alla società Sintagma, lo scorso 15 febbraio, il Piano urbano sostenibile”. Tra le priorità ci sono proprio Ponte Antimo e via Campagnola. In giunta è stato approvato il piano attuativo dedicato a questo incrocio e per la realizzazione della rotatoria. Il tutto si dovrebbe concludere entro il 2019. “Per quanto riguarda il breve periodo – sottolinea Angeli – i cittadini ci hanno richiesto la possibilità di mettere delle strisce per delimitare i parcheggi e soprattutto l’esortazione ad un maggiore e più capillare controllo dell’area incriminata. Nei prossimi giorni – conclude l’assessore – con i tecnici andremo a verificare la possibilità di disegnare a terra alcuni parcheggi sia in prossimità delle attività commerciali che della via”.

Articoli correlati