16.4 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeCronacaDalla Regione Umbria arrivano i contributi per l'acquisto di parrucche post-chemioterapia

Dalla Regione Umbria arrivano i contributi per l’acquisto di parrucche post-chemioterapia

Pubblicato il 28 Marzo 2018 18:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Furto di rame all’Oma, portato via materiale per quasi 10mila euro

L’episodio nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre in un’officina di via Bianca collegata allo stabilimento di via Cagliari. In corso le indagini della polizia per risalire ai responsabili del colpo

Vigili del fuoco, “potenziare il comando di Perugia e i distaccamenti di Foligno e Città di Castello”

Pronta ad arrivare in consiglio regionale la mozione di Letizia Michelini (Pd) per avere anche più organico. L’appello al governo dell’Umbria: “Garantire maggiore sicurezza e un servizio di soccorso efficiente”

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

“La Regione Umbria ha stanziato un contributo economico per aiutare le persone malate di tumore, che hanno perso i capelli a causa di trattamenti chemioterapici, ad acquistare una parrucca e ad affrontare in maniera più serena le cure”. Lo ha reso noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, evidenziando che “l’Umbria è tra le prime Regioni ad aver adottato un provvedimento del genere, impegnando risorse regionali specifiche, poiché l’acquisto di parrucche non è stato incluso tra le prestazioni offerte dal Servizio sanitario nazionale, attraverso l’aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza (Lea)”. “Si tratta di una precisa scelta politica – ha spiegato Barberini –, effettuata anche a seguito del dibattito in Consiglio regionale, che riconosce lo stato patologico della perdita dei capelli (alopecia), in conseguenza di trattamenti chemioterapici, prevendendo il diritto a ottenere, dall’Azienda sanitaria di riferimento, un contributo di 300 euro per l’acquisto di una parrucca. L’intervento è rivolto a tutti i cittadini umbri interessati da tale patologia, senza distinzioni di sesso o età, come parte integrante del percorso di assistenza socio-sanitaria. L’obiettivo è aiutarli a superare un momento particolare della vita, ponendo grande attenzione anche ad aspetti che possono apparire secondari, ma che di fatto non lo sono perché strettamente legati alla sfera psicologica e alla dignità della persona”. “Il messaggio che vogliamo dare – ha evidenziato l’assessore – è che la sanità umbra non lascia indietro nessuno e che la comunità regionale sostiene chi è più fragile, anche attraverso piccoli gesti capaci di dare speranza”. Il riconoscimento dello stato patologico della perdita dei capelli (alopecia) in conseguenza di trattamenti chemioterapici è stato sancito nella legge di stabilità regionale 2018 (LR 18/2017). La Giunta regionale, con propria deliberazione, ha definito le modalità operative per la concessione del contributo, stanziando un fondo di 80mila euro per l’anno 2018. Ogni paziente oncologico residente in Umbria, affetto da alopecia a seguito di chemioterapia, ha quindi diritto a un contributo di 300 euro per l’acquisto di una parrucca. La richiesta va indirizzata alla Azienda Usl di riferimento utilizzando un apposito modulo, presentando un certificato che attesti la patologia neoplastica e l’intercorsa alopecia secondaria a trattamenti chemioterapici e la ricevuta di avvenuto pagamento per l’acquisto della parrucca in data successiva al 1° gennaio 2018.

Articoli correlati