20 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomePoliticaGioco d'azzardo, Barberini e Tommasi: "Sconfiggerlo si può"

Gioco d’azzardo, Barberini e Tommasi: “Sconfiggerlo si può”

Pubblicato il 13 Aprile 2018 18:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

“Siamo convinti che abbiamo l’opportunità di sconfiggere il gioco d’azzardo patologico”: a dirlo è stato l’assessore regionale alla salute Luca Barberini in un incontro dedicato al fenomeno che si è svolto nell’ambito del Festival del giornalismo. Iniziativa promossa dallo stesso assessorato. Barberini ha parlato di “fenomeno trasversale che riguarda tutti, uomini, donne, adulti, giovani”. “La sfida – ha detto – può essere vinta grazie agli interventi che si mettono in atto”. L’incontro si è incentrato sul tema ‘Gioco d’azzardo patologico: una partita persa?’ e si è tenuto nella sala Brugnoli di palazzo Cesaroni. Sono intervenuti, oltre a Barberini, don Luigi Ciotti, fondatore del gruppo e Libera, Damiano Tommasi, presidente dell’Associazione italiana calciatori, e i giornalisti Gian Antonio Stella e Matteo Grandi. E proprio a margine dell’incontro, il presidente dell’Associazione italiana calciatori Tommasi ha parlato dei valori dello sport: “Troppe famiglie portano i figli a fare sport quasi fosse una scommessa. L’obiettivo è di avere un campione in casa e di ‘svoltare’ nella vita attraverso la pratica sportiva che ha invece tanti valori da insegnare e spesso ce ne dimentichiamo”. Per Tommasi, come riportato sulla pagina Facebook dell’assessore Barberini, “lo sport ha un valore che “è l’antitesi della scommessa: il risultato figlio del lavoro, dell’allenamento e non della fortuna”. Il presidente dell’Assocalciatori ha quindi espresso apprezzamento per l’impegno dell’assessorato contro il gioco d’azzardo. “Faccio un elogio alla Regione – ha detto – perché i numeri parlano di un fenomeno in crescita al quale bisogna porre sempre più attenzione”.

Articoli correlati