26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaFoligno, ecco il polo scolastico dell'ex Foro Boario. Passi avanti a Scafali...

Foligno, ecco il polo scolastico dell’ex Foro Boario. Passi avanti a Scafali e San Giovanni Profiamma

Pubblicato il 20 Aprile 2018 10:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Resta alta l’attenzione del Comune di Foligno nei confronti dell’edilizia scolastica cittadina. Anche all’indomani di quella che è stata la crisi sismica del 2016, l’amministrazione Mismetti ha voluto dare un’accelerata sul tema della sicurezza nelle strutture scolastiche. Fiore all’occhiello sarà senza ombra di dubbio il polo scolastico nell’area dell’ex Foro Boario, per il quale è previsto un investimento di ben 10 milioni di euro. Giovedì pomeriggio l’assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli, ha mostrato la prima slide di quella che è l’idea complessiva di riqualificazione del Foro Boario, attraverso la realizzazione di due scuole ed un piccolo palazzetto dello sport. L’occasione è stata data dall’incontro “Pubbli-città” organizzato dai Giovani democratici cittadini guidati dal segretario Tommaso Feliziani. Dopo l’approvazione dello studio di fattibilità di gennaio, il Comune attende i 4,6 milioni in arrivo dallo Stato per la ricostruzione post-sisma. Soldi destinati per la scuola elementare di “Santa Caterina”, che vedrà sorgere la sua nuova sede proprio all’ex Foro Boario. Oltre alle elementari, il nuovo polo scolastico ospiterà anche la media “Piermarini” e, come detto, anche una palestra dove poter praticare ad esempio basket e pallavolo. Ai quasi 5 milioni di euro dell’ordinanza 46 del commissario straordinario per la ricostruzione, si andranno ad aggiungere i 5,3 del “Piano città”, per i quali l’amministrazione comunale ha chiesto una revisione della destinazione rispetto alla loro collocazione originaria. Sotto questo punto di vista, l’assessore Angeli lavora in sinergia con il collega Elia Sigismondi. Per l’avvio dei lavori si attende solamente l’erogazione dei primi fondi. “Questo è uno dei punti cardine della città del futuro – spiega Graziano Angeli -. All’attenzione verso l’edilizia scolastica, si aggiunge anche il lavoro che stiamo svolgendo per il nuovo Piano della mobilità, ovvero un altro pilastro della Foligno che verrà”. SCAFALI E SAN GIOVANNI PROFIAMMA – In attesa che si sblocchi la situazione legata al polo scolastico del Foro Boario, proseguono a grandi ritmi i lavori per il nuovissimo edificio di Scafali. Il 26 marzo scorso sono partiti gli scavi, mentre negli ultimi giorni sono arrivate le pareti in legno X-Lam di ultimissima generazione. Tecnologia, quella usata a Scafali, presente solamente in altre due scuole in Italia e che sta attirando anche l’attenzione dell’archistar Renzo Piano: “Vogliamo proseguire – ha commentato a riguardo Angeli – sulla strada dell’innovazione”. Per quanto riguarda le elementari di San Giovanni Profiamma, con il progetto che ricalcherà quello di Scafali, sono stati da poco affidati gli incarichi ai geologi.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati