16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, si rinnova la collaborazione tra la “Gonzaga” e le infermiere della...

Foligno, si rinnova la collaborazione tra la “Gonzaga” e le infermiere della Croce Rossa

Pubblicato il 27 Aprile 2018 15:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento
Un protocollo di intesa tra il Corpo delle infermiere volontarie della Croce rossa italiana Regione Umbria ed il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell'esercito. È quanto è stato stipulato giovedì 26 aprile nella caserma “Gonzaga” di Foligno. L'iniziativa, nata da una  proposta del generale di brigata, Emmanuele Servi, comandante del Centro di selezione, è stata favorevolmente accolta da sorella Miranda Trabalza, ispettrice regionale della Croce rossa italiana. Le infermiere volontarie della Croce rossa italiana sono ausiliarie delle forze armate, abilitate nell'ambito dei servizi resi nell'assolvimento dei compiti propri dell'istituzione e per le forze armate ed operano nei policlinici e centri ospedalieri militari e pertanto risultano perfettamente compatibili per l'impiego nelle attività sanitarie che si svolgono presso il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell'esercito. Questo protocollo, che prevede lo sviluppo di attività reciproche, rinnova la collaborazione tra i due enti. In particolare, da una parte, l'ispettorato Umbria del Corpo delle infermiere volontarie della Croce rossa italiana metterà a disposizione il proprio personale per l'assistenza sia durante lo svolgimento delle prove fisiche, sia in ambulatorio di medicina generale durante le visite mediche. Dall'altra, il Csrne consentirà alle allieve dei corsi di formazione per aspiranti infermiere volontarie di frequentare i propri ambulatori nelle giornate dedicate alle attività selettive, impiegandole in affiancamento al personale sanitario militare o alle infermiere volontarie in servizio della giornata. Fornirà, inoltre, assistenza medica per la certificazione di idoneità alle attività al di fuori dei confini nazionali, compresa la somministrazione dei vaccini previsti. Il protocollo d'intesa siglato ieri, quindi, va a rafforzare non solo la collaborazione, ma anche l'integrazione istituzionale già esistente fra i due enti. Significativo è il fatto che tale accordo avverrà senza oneri aggiuntivi da parte della pubblica amministrazione e garantirà l'ulteriore integrazione del Centro di selezione e del suo personale con contesto sociale di Foligno e della Regione Umbria.

Articoli correlati