14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàDa Popola alla Madonna delle Grazie: a 21 anni dal sisma Foligno...

Da Popola alla Madonna delle Grazie: a 21 anni dal sisma Foligno ritrova due splendide chiese

Pubblicato il 30 Aprile 2018 15:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Sarà un maggio da ricordare per i fedeli della città di Foligno. In occasione di quello che per eccellenza è il mese dedicato alla Madonna, la Diocesi è pronta a riaprire due storici luoghi di culto. Stiamo parlando della piccola chiesa della frazione montana di Popola e di quella della Madonna delle Grazie, in pieno centro città. Le due chiese, mai più riaperte all’indomani del sisma del ’97, torneranno quindi a spalancare di nuovo le loro porte ai folignati e non solo. Il mese mariano vedrà, domenica 6 maggio, l’inaugurazione e la riapertura della chiesa di Santa Maria Assunta di Popola. Risalente al XVIII secolo, la chiesa è contigua al castello della frazione che fa parte dell’altopiano di Colfiorito. Ricco il programma stilato per festeggiare l’evento. Dopo la processione e la benedizione dei campi alle 9.30 del mattino, alle 11 sarà la volta della benedizione della chiesa e la messa presieduta dal vescovo di Foligno, Gualtiero Sigismondi. Ad animare la celebrazione sarà il coro parrocchiale di Colfiorito. Alle 12.30 pranzo nel castello di Popola, mentre alle 17 è in programma una processione che partirà da Colfiorito con la statua della Madonna, per finire alle 17.30 con una messa a Plestia. MADONNA DELLE GRAZIE – Tempo una settimana e sarà poi la volta di un altro luogo di culto pronto a riaprire. Stiamo parlando della Madonna delle Grazie. Chiesa che sorge di fronte alle sponde del Topino e che confina con il liceo scientifico “Marconi”. La riapertura è prevista per il 13 di maggio, con gli operai che sono al lavoro per gli ultimi ritocchi. Si stanno predisponendo gli allacci della corrente e dell’acqua e sarà dotata di nuovi corpi illuminanti. Così come per Popola, anche la Madonna delle Grazie è rimasta chiusa per ben 21 anni. Edificata nel XIX secolo, la ricostruzione post-sisma del ’97 ha incontrato alcune difficoltà. Nel corso della ristrutturazione c’è finito di mezzo anche il fallimento dell’impresa che aveva iniziato i lavori di sistemazione. Per la chiesa della Madonna delle Grazie al momento non si conosce il programma dettagliato della nuova inaugurazione, ma i preparativi già fervono.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati